I 70 anni de L'Espresso
12 agosto, 2025Nel 1988 il giudice denunciò al Comitato antimafia del Consiglio superiore della magistratura alcune interferenze nel suo lavoro. L’Espresso pubblicò il testo alcuni mesi dopo l’audizione segreta
Il 18 settembre 1988 L’Espresso pubblicò il testo dell’intervento pronunciato da Giovanni Falcone il 31 luglio precedente, davanti al Comitato antimafia del Consiglio superiore della magistratura. Nel suo discorso, in realtà avvenuto durante un’audizione segreta, denunciava diversi problemi nel sistema della lotta alla mafia e, nello specifico, interferenze con il suo lavoro, unite allo scontro professionale con il suo stesso capo, il consigliere istruttore Antonino Meli. Fece riferimento ai tentativi si smantellare il suo pool e alle crescenti difficoltà che trovava nell’istruire i processi. Secondo il giudice, nel Palazzo di giustizia di Palermo coesistevano due modi opposti e inconciliabili di proseguire la lotta alla mafia e la colpa era soprattutto dell’approccio troppo burocratico di Meli, che lentamente stava smantellando il metodo adottato fino a quel momento da Falcone e dal suo pool di magistrati. Davanti al comitato antimafia del Csm, Falcone chiese con una lettera di essere trasferito perché, a suo dire, non aveva più senso andare avanti a Palermo alle condizioni di Meli, elencando diversi motivi di attrito con il consigliere istruttore, soprattutto sull’assegnazione dei processi. Parole gravi, pesanti, di cui il giudice era perfettamente consapevole, ma che erano in quel momento il solo strumento contro il «senso di scoraggiamento» che condivideva con i colleghi di Palermo. Per questo anche L’Espresso, sulla copertina del 18 settembre 1988, scelse un titolo evocativo e altrettanto forte, il “J’accuse” che accompagnava il primo piano a tutta pagina di Falcone.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
Il sondaggio lo trovate a questo link
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app