I 70 anni de L'Espresso
17 settembre, 2025Bin Laden, il terrorismo e l’islamofobia: la paura e il caos in Occidente dopo l’attacco al World Trade Center
L’11 settembre 2001 due aerei di linea, a distanza di circa un’ora uno dall’altro, colpiscono, attraversano e distruggono le Torri Gemelle di New York. A rivendicare l’attacco è Al Qaeda, movimento paramilitare e islamista, guidato da Osama Bin Laden. È l’evento che devia e trasforma la storia contemporanea dell’Occidente, provocando nell’immediato due guerre. La prima contro l’Afghanistan, dove risiedeva il nucleo dell’organizzazione terroristica, e la seconda in Iraq. I conflitti furono le conseguenze militari dell’attacco, ma a livello culturale e sociale l’effetto delle Torri Gemelle sgretolate in diretta mondiale fu altrettanto pervasivo. Negli Stati Uniti, ma anche in Europa e persino in Italia, si iniziò a parlare di - e spesso a giustificare - l’islamofobia, in un crescendo di paura e razzismo, più o meno esplicito, che non risparmiò nemmeno le menti più brillanti del XX secolo. “La rabbia e l’orgoglio” di Oriana Fallaci ne è forse l’esempio più noto e controverso. Per analizzare il fenomeno, L’Espresso dedicò la copertina del 18 ottobre 2001 alla “paura dei terroristi” e agli estremisti islamici che, comparendo su ogni prima pagina dei giornali, contribuirono a lungo a creare una visione distorta dell’Islam nei primi anni Duemila in tutto il mondo occidentale. Il titolo di copertina, laconico, era: “Lui ti odia. E tu?”.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app