I 70 anni de L'Espresso
26 settembre, 2025La guerra in Iraq, nel 2003, portata avanti insieme a quella in Afghanistan, scatena un forte sentimento antiamericano in tutto il mondo e diverse proteste contro le decisioni del presidente
Un’immagine in controluce di George W. Bush e le bandiere a stelle e strisce, a colori, che si stagliano dietro di lui, costituiscono la copertina de L’Espresso del 24 gennaio 2003, dedicata al crescente sentimento di antiamericanismo nel mondo. Il termine, durante la guerra fredda e subito dopo, indicava la contrapposizione generale alle politiche militari, economiche e sociali degli Stati Uniti e allo stile di vita, capitalista, statunitense. Nel 2001, in relazione agli attentati al World Trade Center, fu usato in modo specifico per descrivere l’ideologia dei terroristi di Al Qaida. Nel 2003, tuttavia, cambiò ancora senso con l’invasione statunitense dell’Iraq, quando centinaia di migliaia di persone iniziarono a manifestare in diverse città contro la nuova guerra, ritenuta un pretesto per altri interessi geopolitici, senza collegamenti diretti al terrorismo dell’11 settembre. Inoltre, proprio le offensive contro il terrorismo islamico, portate avanti dall’esercito statunitense in Medio oriente, contribuirono a intensificare il sentimento antiamericano nei Paesi musulmani dell’Africa settentrionale, Pakistan e Medio oriente stesso. È in questo periodo che si intensificò anche l’idea per cui gli Stati Uniti facessero di tutto per impedire la creazione di uno stato palestinese, per la loro ideologia anti-araba. Fu solo con l’elezione di Barack Obama, nel 2008, che l’antiamericanismo iniziò a sfumare, in seguito al tentativo del presidente di riaprire alcuni canali di dialogo con i Paesi più ostili, a partire da Cuba.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app