I 70 anni de L'Espresso
30 settembre, 2025Nell’estate 2003 il presidente del consiglio italiano e il presidente russo, legati già da un’amicizia personale, si incontrarono per discutere di accordi sul gas, pace e Iraq
Era il 30 agosto 2003 quando Silvio Berlusconi e Vladimir Putin furono immortalati a bordo dell’incrociatore russo Moskva (oggi distrutto in seguito al conflitto con l’Ucraina), ancorato al largo della Maddalena, proprio di fronte alla base americana di Santo Stefano. Accolti da un picchetto d’onore di 250 tra marinai e ufficiali, i due leader si incontrarono per discutere di cooperazione italo-russa su gas ed energia, ma anche del ruolo della Russia nel contesto internazionale della guerra in Iraq e del raggiungimento di un accordo di pace. Il soggiorno di Putin proseguì nella residenza privata di Berlusconi, Villa Certosa, una scelta che consolidava anche l’immagine di un forte rapporto personale tra il premier italiano e il presidente russo. È in questo contesto che L’Espresso colse Berlusconi e Putin nella copertina esclusiva dell’11 settembre 2003, in cui il primo è immortalato con la sua celebre bandana e il completo di lino bianco e il secondo è a petto nudo, con una camicia estiva in mano. Entrambi circondati da una nuvola di guardie del corpo.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app