Inchieste
3 ottobre, 2014

Il dissesto idrogeologico da nord a sud

placeholder

Le mappe elaborate dal Ministero dell'Ambiente, con i dati raccolti relativi ai Piani straordinari approvati o  ai Piani stralcio per l'assetto Idrogelogico di autorità di bacino, regioni e province autonome fotografano la situazione di rischio idrogeologico delle varie zone d'Italia

Tra le aree di criticità per frane e alluvioni la dorsale appennina e parte l'area alpina
[[ge:espresso:inchieste:1.182837:image:https://espresso.repubblica.it/polopoly_fs/1.182837.1412326981!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/articolo_480/image.jpg]]

I comuni italiani a rischio dissesto idrogelogico
[[ge:espresso:inchieste:1.182838:image:https://espresso.repubblica.it/polopoly_fs/1.182838.1412327015!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/articolo_480/image.jpg]]

I Piani di stralcio per l'assetto idrogeologico (PAI) e lo stato di attuazione
[[ge:espresso:inchieste:1.182840:image:https://espresso.repubblica.it/polopoly_fs/1.182840.1412327072!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/articolo_480/image.jpg]]

L'edicola

25 aprile ora e sempre - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 aprile, è disponibile in edicola e in app