Pechino mette a segno un nuovo primato: misurare la distanza tra la Terra e la Luna con un laser “diurno”. E colpisce un retrorifettore che era stato posizionato sul suolo lunare durante una delle missioni Apollo. Con buona pace degli scettici, negli anni ’60 c’è stato davvero un Man on the Moon

Cecchini spaziali: la Cina misura la distanza Terra-Luna con un raggio laser in pieno giorno

La barriera della luce solare
Deep space exploration
Obiettivo 2030
LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app