L’ottava auto completamente elettrica lanciata dalla casa automobilistica cinese è la prima costruita dai cinesi nell'Ue. Il listino è davvero competitivo (e mette in allerta i costruttori del Vecchio Continente)

Dolphin Surf, così l’elettrica low cost firmata Byd sfida l’Europa

Si chiama Dolphin Surf, la piccola elettrica firmata dai cinesi della Byd, il più grande costruttore mondiale di auto elettriche ed ibride plug-in (4,25 milioni nel 2024). È indubbiamente tra le novità più attese dell’anno per diversi motivi. Innanzitutto, perché dovrebbe essere la prima vettura costruita dai cinesi in Europa, nello stabilimento ungherese di Szeged, e quindi non soggetta ai dazi di Bruxelles. Poi, perché il listino è davvero competitivo e dovrebbe mettere in allerta più di un costruttore del vecchio continente: partenza da 18.990 euro che diventano 16.660 con finanziamento o leasing a privato e una rata di 99 euro al mese. Dunque, una bella sfida alle due concorrenti dirette, la Renaut Twingo e la Dacia Spring.

Dal listino alle misure

Vediamo ora di che auto si tratta. La Dolphin Surf è l’ottava auto completamente elettrica lanciata da Byd in Europa in meno di tre anni. Si tratta di una citycar lunga 3 metri e 99 dunque con dimensioni identiche alla Fiat Grande Panda e sette centimetri in meno della nuova Renault 5, anche questa completamente elettrica. Ottima anche la capacità del bagagliaio che è di 308 litri e può essere esteso fino a 1.037 litri abbattendo i sedili posteriori. All’interno dell’auto ci sono ben 20 vani portaoggetti e un comodo scomparto sotto il piano del bagagliaio, perfetto per riporre i cavi di ricarica.

L’autonomia record per una citycar

Dunque, un’auto ideale per la città e i piccoli spazi di parcheggio. Caratteristica rilanciata dalla vicepresidente di Byd, Stella Li: “Siamo certi che il design divertente, la praticità, le dimensioni adatte all’ambiente urbano, le prestazioni vivaci e la tecnologia dell’abitacolo attrarranno davvero i clienti che cercano un veicolo facile da usare in città, ma senza rinunciare a nulla”. Sotto la carrozzeria, la Dolphin Surf integra la famosa Blade Battery di Byd, che utilizza chimica al litio ferro fosfato (LFP) per garantire maggiore durata e sicurezza rispetto alle batterie EV tradizionali, senza l’uso di cobalto. Due le versioni offerte: 30kWh (Active) con un motore da 65kW per un’accelerazione 0-100 km/h in 11,1 secondi e 43,2kWh (Boost e Comfort) che abbina la batteria più grande al motore più potente del segmento (115kW/220Nm), scendendo a 9,1 secondi nello 0-100 km/h. L’autonomia arriva fino a 322 km che in ambito urbano, secondo i dati della casa, sale a 507 km. Risultati ottenuti grazie ad una avanzatissima tecnologia. 

La tecnologia e la trazione elettrica

Il cuore del veicolo, infatti, è il primo sistema di trazione elettrica 8-in-1 prodotto in serie al mondo, che integra il motore, riduttore, caricatore, convertitore DC, centralina di distribuzione alta tensione, controller di gestione batteria, unità di controllo veicolo e controller motore in un unico modulo. Soluzione che ottimizza l’uso dello spazio e migliora l’efficienza. Tutte le versioni dispongono dello schermo touchscreen rotante da 10,1 pollici, marchio di fabbrica di Byd e il controllo vocale intuitivo tramite il comando “Hi Byd”, che permette di accedere a molte funzioni chiave senza togliere le mani dal volante. Non solo, è possibile sbloccare il veicolo appoggiando lo smartphone o dispositivo indossabile a un sensore sullo specchietto laterale e grazie all’App si può regolare la temperatura dell’abitacolo prima di aprire la porta. Difficile trovare di più su auto della stessa categoria. E forse anche su quelle di segmento superiore. La concorrenza è avvisata.




 

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Un Leone contro Trump - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 16 maggio, è disponibile in edicola e in app