Mondo
16 ottobre, 2025Il ministro degli Esteri chiede la riapertura del valico al confine tra Gaza e l'Egitto chiuso da Israele. Pronto il più grande invio di aiuti umanitari da parte dell'Italia di 100 tonnellate
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione e dell’80° anniversario della FAO, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ribadito l’urgenza di far entrare nella Striscia di Gaza gli aiuti umanitari per la popolazione.
“Non possiamo non fare il possibile per alleviare le sofferenze dei gazawi" ha detto Tajani. "Ci sono state morti per fame e ce saranno altre, se non interveniamo rapidamente. È giusto che si apra il valico di Rafah e che possano entrare centinaia di tir", ha aggiunto Tajani ribadendo che l'Italia "è pronta a fare la sua parte" ed è attualemente in preparazione il più grande invio di aiuti alimentari dall'inizio della crisi di 100 tonnellate in totale.
“Dopo aver già inviato oltre 2.500 tonnellate di beni alimentari alla popolazione di Gaza in questi anni, l’Italia è pronta ad inviare altre 100 tonnellate nei prossimi giorni. Sarà per noi la più grande operazione umanitaria, e siamo anche pronti a continuare ad accogliere bambini malati così come abbiamo fatto fino ad oggi. Ne accoglieremo nei prossimi giorni altri”, ha riferito il ministro. “Questo per noi è un dovere e sono fiero di poter dire che l’Italia è uno dei Paesi al mondo, insieme a tanti altri Paesi musulmani, ad avere accolto il maggior numero di bambini e con i loro familiari e di rifugiati da Gaza nel nostro Paese, per curarli nei nostri migliori ospedali. E sono lieto di annunciare di aver nominato proprio il rappresentante permanente presso la FAO, l’ambasciatore Archi, inviato speciale per la ricostruzione di Gaza, con attenzione anche agli aspetti umanitari".
Il valico di Rafah è al momento chiuso, data la decisione di Israele per la mancata consegna di tutti i corpi degli ostaggi israeliani morti a Gaza. Fonti egiziane riferiscono che centinaia di mezzi carichi di cibo, medicine e carburante, si stanno attualmente dirigendo verso il valico di Kerem Shalom, sotto controllo israeliano, dove si prevede che sarà concesso l'ingresso nella Striscia dopo le ispezioni.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Medici Zombie - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 17 ottobre, è disponibile in edicola e in app