Mondo
24 ottobre, 2025La commissione per la Resistenza al muro e agli insediamenti dell'Anp ha dichiarato che dall'inizio della stagione in corso sono stati documentati 158 attacchi contro i raccoglitori di olive
In Cisgiordania, continuano le violenze dei coloni. Secondo quanto riportato dall’agenzia stampa palestinese Wafa, nella mattinata di venerdì 24 ottobre hanno compiuto attacchi in diverse città della Cisgiordania, in concomitanza con la raccolta delle olive, fondamentale per l'economia rurale palestinese. Non solo. Nella città di Deir Dibwan, a Est di Ramallah, hanno preso di mira, incendiandoli, diversi veicoli parcheggiati davanti alle abitazioni palestinesi.
Sempre Wafa riporta di altri attacchi con pietre avvenuti venerdì mattina contro agricoltori palestinesi mentre raccoglievano le olive nel villaggio di Beit Iksa, a Nord-Ovest di Gerusalemme, ad opera dei coloni del vicino insediamento di Ramot.
Attacchi registrati anche nella città di Kafr Malek, nel governatorato di Ramallah, sempre contro contadini e attivisti mentre si dirigevano verso le loro terre per raccogliere le olive nelle zone meridionali della città.
Anche i raccoglitori di olive delle città di Beit Dajan, a est di Nablus, e di Deir Ballut, nella provincia di Salfit, sono rimaste vittime delle intimidazioni e molestie dei coloni israeliani. Le fonti locali riportate da Wafa hanno riferito che il tutto è avvenuto con la connivenza delle forze israeliane presenti.
La commissione per la Resistenza al muro e agli insediamenti dell'Autorità nazionale palestinese ha dichiarato che dall'inizio della stagione in corso sono stati documentati 158 attacchi contro i raccoglitori di olive. Di questi, 17 sono stati perpetrati dall'esercito israeliano, mentre i coloni sono stati responsabili di 141 attacchi.
Da anni la raccolta delle olive in Cisgiordania è fortemente ostacolata, non solo dai coloni ma anche da parte delle autorità israeliane stesse. Queste continuano a limitare l'accesso degli agricoltori alle loro terre, richiedendo permessi speciali e permettendo l'ingresso a giorni specifici, nell'ambito di politiche volte a sfollare i residenti e consolidare il controllo sui terreni agricoli palestinesi.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



