Mondo
28 ottobre, 2025Anziché arrestare e sottoporre a processo i trafficanti, la Casa Bianca effettua raid arbitrari in acque internazionali. E il segretario della Guerra Pete Hegseth rivendica: “Questi narcoterroristi hanno ucciso più americani di Al-Qaeda, e saranno trattati allo stesso modo. Li rintracceremo e li uccideremo”
“Su indicazione del presidente Trump, il dipartimento della Guerra ha portato a termine tre attacchi letali contro quattro imbarcazioni di un’organizzazione terroristica (DTO) impegnate a trasportare droga”. Così Pete Hegseth, il segretario della Guerra dell’amministrazione di Donald Trump ha annunciato in un post su X l’operazione in cui l’esercito statunitense ha ucciso 14 presunti narcotrafficanti (nel testo definiti "narco-terroristi"). Finora le forze armate statunitensi avevano condotto attacchi simili solo nel Mar dei Caraibi, causando pesanti polemiche fra la Casa Bianca e i Governi di Colombia e Venezuela: è la prima volta che il Pentagono colpisce quelle che Hegseth definisce come "rotte del narcotraffico nel Pacifico orientale". La guardia costiera messicana si sta occupando delle operazioni di ricerca e soccorso dell'unico sopravvissuto al bombardamento.
Hegseth ha rivendicato senza mezze misure l'attacco in acque internazionali: “Abbiamo speso più di vent’anni difendendo altri paesi, ora stiamo difendendo la nostra patria. Questi narco-terroristi hanno ucciso più americani di Al-Qaeda e saranno trattati allo stesso modo. Li rintracceremo, li cacceremo e li uccideremo”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



