Mondo
3 ottobre, 2025Il governatore della Baviera: "Questi episodi quanto alta sia la pressione. Da adesso deve valere quanto segue: abbatterli invece di aspettare". Ue: "L'Europa è a rischio"
La scorsa notte, 15 droni sono stati avvistati mentre sorvolavano la base militare di Elsenborn, in Belgio. La base si trova nella parte orientale del Paese, al confine con la Germania. La notizia, riportata dall’emittente Vrt, è stata confermata dal ministro della Difesa Theo Francken.
Secondo una prima ricostruzione, i droni sarebbero stati avvistati casualmente durante un’esercitazione, attorno alle 1:45 di notte presso la base di Elsenborn, una zona militare di 28 chilometri quadrati dove periodicamente vengono condotti addestramenti ed esercitazioni di tiro. Si ritiene che i droni abbiano volato dal Belgio alla Germania e siano stati avvistati anche dalla polizia a Düren, dall'altra parte del confine.
E in Germania, presso l’aeroporto di Monaco di Baviera, il controllo del traffico aereo si è visto costretto a sospendere le operazioni per alcuni avvistamenti di droni giovedì sera, causando la cancellazione di 17 voli e interrompendo i viaggi di quasi 3.000 passeggeri. I voli sono ripresi verso le 5:50 di venerdì. Secondo quanto riportato dalla Bild, che cita fonti di ambienti della sicurezza tedesca, l’allarme droni all’aeroporto di Monaco di Baviera potrebbe essere stato “più serio di quanto finora reso noto”. Il tabloid tedesco riporta di "cinque o sei droni alari con un diametro di circa un metro". Un alto funzionario a conoscenza del dossier e del rapporto interno ha riferito di “più droni e di dimensioni maggiori” e che almeno un drone aveva "un'apertura alare maggiore".
La polizia federale è subito intervenuta dopo il primo allarme con sistemi di difesa anti-drone, ma al loro arrivo i velivoli telecomandati erano già scomparsi. Al momento non ci sono indizi sugli autori dell’attacco, malgrado le “ampie operazioni di ricerca”, che non hanno ancora condotto all’identificazione dei responsabili.
Dura la reazione del governatore della Baviera Markus Soeder (Csu):"Gli episodi dei droni mostrano quanto alta sia la pressione. Da adesso deve valere quanto segue: abbatterli invece di aspettare. E in modo conseguente. La nostra polizia deve poter abbattere subito i droni".
L'avvistamento dei nuovi droni "dimostra ancora una volta che l'intera Ue è a rischio”, ha detto il portavoce della Commissione europea per la Difesa, Thomas Regnier, nel briefing quotidiano con la stampa. Poi ha evidenziato che Bruxelles è in contatto con gli Stati membri e "spetta a loro svolgere le indagini" per identificare l'origine e la responsabilità dietro le incursioni dei velivoli sospetti nello spazio aereo europeo.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app