Mondo
31 ottobre, 2025Yifat Tomer-Yerushalmi si è dimessa in seguito al congedo forzato imposto dal ministro della Difesa Israel Katz. Si è dichiarata responsabile della diffusione delle clip ai media
Il maggiore generale Yifat Tomer-Yerushalmi, avvocato generale militare delle Idf, si è dimessa nella giornata di venerdì 31 ottobre, dopo che il ministro della difesa Difesa israeliano Israel Katz aveva annunciato che non sarebbe tornata al suo incarico, in seguito al congedo deciso in concomitanza con l’inizio delle indagini, a causa della "gravità dei sospetti nei suoi confronti".
Il riferimento è ad una fuga di notizie, avvenuta lo scorso anno, di un video che avrebbe mostrato abusi su un detenuto di Gaza da parte di soldati israeliani nel centro di detenzione di Sde Teiman.
Il video è stato diffuso nell'agosto 2024 dall’emittente Channel 12. In seguito alla sua pubblicazione, cinque riservisti delle Idf erano stati accusati di maltrattamenti aggravati e di aver causato gravi lesioni personali ad un detenuto palestinese. Dall’atto d'accusa emergeva come i cinque avessero picchiato il detenuto trascinandolo sul pavimento, calpestandolo e utilizzando un taser contro di lui, circondandolo con scudi antisommossa probabilmente per evitare che l’atto fosse ripreso dalle videocamere. Uno dei soldati avrebbe anche accoltellato il detenuto ai glutei, provocandogli lesioni rettali. Il detenuto avrebbe poi riportato la frattura di alcune costole e la perforazione di un polmone. L'indagine sugli abusi aveva suscitato indignazione tra i politici e attivisti di estrema destra. Quando i riservisti accusati furono arrestati, decine di persone fecero irruzione nel centro di detenzione e in un'altra base militare nel tentativo di sventare gli arresti.
Tomer-Yerushalmi ha dichiarato, nella sua lettera di dimissioni presentata al capo di Stato maggiore delle Idf Eyal Zamir, di essere stata personalmente responsabile della diffusione del video ai media. "Ho approvato la diffusione di materiale ai media nel tentativo di contrastare la falsa propaganda rivolta contro le autorità militari incaricate dell'applicazione della legge", ha scritto. “Mi assumo la piena responsabilità di qualsiasi materiale rilasciato ai media dall'interno dell'unità", ha affermato, aggiungendo che "da questa responsabilità deriva anche la mia decisione di concludere il mio mandato di avvocato generale militare".
"L'avvocato generale militare si è dimesso, e giustamente", ha dichiarato Katz in seguito alle dimissioni. "Chiunque diffonda calunnie contro i soldati delle Idf non è degno di indossare l'uniforme delle Idf" ha aggiunto.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Schiava virtuale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 31 ottobre, è disponibile in edicola e in app



