Mondo
8 ottobre, 2025Gli attivisti a bordo: "Questo sequestro sfida gli ordini vincolanti della Corte internazionale di giustizia che richiedono un accesso umanitario senza ostacoli a Gaza"
La marina israeliana ha attaccato anche l’altra flottiglia che stava provando a raggiungere Gaza. Lo scontro è avvenuto, ancora una volta, in acque internazionali, a 120 miglia nautiche dalla Striscia. "Le navi e i passeggeri saranno trasferiti in un porto israeliano - ha fatto sapere il ministero degli Esteri su X - tutti i passeggeri stanno bene e al sicuro. I passeggeri dovrebbero essere espulsi in tempi rapidi".
Freedom Flotilla Coalition e Thousand Madleens to Gaza hanno comunicato i nomi delle tre imbarcazioni intercettate: Gaza Sunbirds, Alaa Al-Najajr, Anas Al-Sharif. I loro equipaggi sono composti da medici, giornalisti e politici. “Sono stati rapiti, insieme agli aiuti umanitari del valore di oltre 110 mila dollari in medicinali, attrezzature respiratorie e forniture alimentari destinati agli ospedali di Gaza”, hanno scritto gli attivisti delle altre barche, in una nota. La loro sorte, al momento, rimane sconosciuta.
"Israele non ha alcuna autorità legale per detenere i volontari internazionali a bordo di queste navi", ha dichiarato Matteo Cimbal, membro del comitato direttivo della Thousand Madleens To Gaza. "Questo sequestro viola palesemente il diritto internazionale e sfida gli ordini vincolanti della Corte internazionale di giustizia che richiedono un accesso umanitario senza ostacoli a Gaza. I nostri volontari non sono soggetti alla giurisdizione israeliana e non possono essere criminalizzati per aver consegnato aiuti o per aver contestato un blocco illegale. La loro detenzione è arbitraria, illegale e deve cessare immediatamente".
Questo assalto, continua il comunicato arrivato dalla Thousand Madleens, “segue il sequestro illegale e la detenzione illegittima delle persone a bordo della Global Sumud Flotilla, della Handala e della Madleen, nonché l'attacco con droni israeliani alla Conscience nelle acque europee all'inizio di quest'anno, che ha lasciato la nave inutilizzabile e in fiamme”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app