Mondo
17 novembre, 2025Entro il 2035, 100 caccia Rafile a Kiev, oltre che droni e sistemi radar. Zelensky: "Sono profondamente grato a Parigi"
Il presidente francese Emmanuel Macron e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky hanno firmato una lettera di intenti per il futuro acquisto da parte di Kiev di fino a 100 caccia Rafale, sistemi di difesa antiaerea e droni. A renderlo noto è lo stesso Eliseo, secondo il quale l’accordo, che si proietta "su un orizzonte temporale di circa dieci anni", prevede possibili contratti futuri per "l'acquisizione da parte dell'Ucraina di nuove attrezzature di difesa francesi". Oltre ai Rafale, previsti altri armamenti, tra cui il sistema di difesa aerea Samp-T di nuova generazione in fase di sviluppo, oltre che sistemi radar e droni.
“Un grande giorno'', ha commentato Macron su X, condividendo una foto che lo ritrae con il presidente ucraino al momento della firma nella base militare di Villacoublay, alle porte di Parigi. "Nuovi aerei, nuovi rinforzi, nuove misure per rafforzare il nostro esercito e il nostro Paese. Sono profondamente grato alla Francia, al presidente Emmanuel Macron e a tutto il popolo francese", il commento di Zelensky sempre su X in seguito alla firma della lettera d'intenti.
La presidenza francese ha reso noto che il protocollo di intesa tra Parigi e Kiev riguarda anche ''nuove acquisizioni di bombe a propulsione (AASM Hammer)". In aggiunta, nel corso di quest’anno saranno avviati progetti congiunti tra le industrie della Difesa, per la produzione di droni intercettori e lo sviluppo di tecnologie e componenti critici che possano essere integrati nei droni ucraini.
L'Eliseo ha poi precisato che la lettera d'intenti rappresenta un impegno politico, piuttosto che un accordo di acquisto, aggiungendo che l'obiettivo è finanziarlo con programmi dell'Unione Europea e con l'uso di beni russi congelati, sui quali l'Ue non ha ancora trovato un accordo.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Divide et impera - cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 14 novembre, è disponibile in edicola e in app



