Mondo
17 novembre, 2025La HMS Prince of Wales della Royal Navy britannica, e i suoi jet da combattimento, attualmente sotto il comando della Nato, hanno raggiunto la “Full Operating Capability”
La portaerei HMS Prince of Wales della Royal Navy britannica, e i suoi avanzati jet da combattimento, attualmente sotto il comando della Nato, hanno raggiunto la “Full Operating Capability” (piena capacità operativa). Ad annunciarlo è lo stesso governo inglese, mentre il ministro della Difesa e il ministro degli Esteri britannici avrebbero dovuto ospitare oggi, lunedì 17 novembre, i loro omologhi italiani a bordo della portaerei al largo della costa di Napoli, durante una visita alla città partenopea (ma a causa del maltempo, l'incontro è stato trasformato in una videoconferenza).
Il fatto che la HMS abbia raggiunto la piena capacità operativa significa che, per la prima volta, la Nato avrà sotto il suo comando un gruppo d'attacco di portaerei con i più avanzati caccia F-35 di quinta generazione, “aumentando drasticamente la propria letalità e prontezza”. La Hms Prince of Wales ha, infatti, il più alto numero di jet F-35 di quinta generazione di una singola nazione su una portaerei.
Il segretario alla Difesa John Healey ha dichiarato: “Siamo in una nuova era di minacce che richiede una nuova era per la difesa. La nostra forza deriva dal potere duro e da solide alleanze; quindi, è opportuno celebrare questo momento insieme a uno dei nostri più stretti alleati Nato, l'Italia. I loro F-35 hanno operato dalla portaerei a dimostrazione della profonda partnership tra i nostri eserciti”.
La Segretaria di Stato per gli Affari esteri, del Commonwealth e dello sviluppo, Yvette Cooper, ha affermato: “Le partnership che costruiamo all'estero ci rendono più forti in patria. Con l'Italia stiamo sviluppando i caccia del futuro, sostenendo migliaia di posti di lavoro britannici e garantendo la sicurezza della Nato nel Mediterraneo e in tutta Europa”. “Queste esercitazioni congiunte nel Golfo di Napoli sono la dimostrazione più chiara di come il Regno Unito stia collaborando con i nostri alleati per garantire la sicurezza del nostro continente, scoraggiando i nostri avversari e migliorando la nostra capacità di rispondere insieme alle minacce emergenti”, ha aggiunto Cooper.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Divide et impera - cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 14 novembre, è disponibile in edicola e in app



