Mondo
27 novembre, 2025Il presidente francese svela il programma rivolto ai ragazzi di 18 e 19 anni, che partirà dall'estate del 2026: "L'accelerazione delle crisi e l'inasprimento delle minacce mi portano a proporre oggi un servizio nazionale puramente militare"
Un nuovo servizio militare, ma su base volontaria, per "difenderci di fronte alle crescenti minacce, preparare la nazione e la sua forza morale” Perché "la paura non previene mai il pericolo. L'unico modo per evitarlo è prepararsi". L’annuncio è arrivato direttamente dal presidente francese Emmanuel Macron, parlando alla ventisettesima brigata di fanteria da montagna a Varces, sulle Alpi. Il nuovo servizio partirà dall’estate del 2026, avrà una durata di dieci mesi, è rivolto a diciottenni e diciannovenni e si svolgerà “esclusivamente sul territorio nazionale”.
Sono tre gli obiettivi evidenziati da Macron: “Rafforzare il patto tra la nostra nazione e il nostro esercito, rafforzare la resilienza della nostra nazione e consolidare la formazione dei nostri giovani”. “Mentre in precedenza sostenevamo l'ambizione di un servizio nazionale universale per rafforzare la coesione all'interno di una fascia d'età, l'accelerazione delle crisi e l'inasprimento delle minacce mi portano a proporre oggi un servizio nazionale puramente militare che, pur non essendo universale, può coinvolgere un'intera generazione", ha spiegato l’inquilino dell’Eliseo. "Questo servizio nazionale si ispira alle pratiche dei nostri partner europei, in particolare della Norvegia”. La Francia non può restare ferma" in un momento in cui "tutti i nostri alleati europei stanno andando avanti di fronte a una minaccia che grava su tutti noi”.
Già dalla prossima estate, ha spiegato Macron, saranno selezionato tremila giovani, “il numero dei partecipanti aumenterà gradualmente fino a raggiungere i 10 mila entro il 2030. La mia ambizione per la Francia e' di raggiungere i 50 mila giovani entro il 2035”, ha aggiunto, specificando che “questo numero verrà adeguato in base all'evoluzione della minaccia”.
Il servizio militare sarà rivolto ai "giovani adulti" che si saranno offerti volontari per la Giornata della Difesa e della Cittadinanza. Tuttavia, "in caso di una crisi grave", il Parlamento potrà "autorizzare la chiamata, oltre ai soli volontari, di coloro le cui competenze saranno state individuate durante questa giornata di mobilitazione". Un "caso eccezionale", ha però chiarito Macron.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Bella, ciao - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 21 novembre, è disponibile in edicola e in app



