Mondo
3 novembre, 2025Yifat Tomer-Yerushalmi era stata costretta a dimettersi il 31 ottobre. Ieri le minacce di suicidio, la scomparsa e poi il ritrovamento. È accusata di "ostruzionismo alla giustizia"
Scomparsa minacciando il suicidio, ritrovata e poi arrestata. Tutto in meno di ventiquattr’ore. Continua a tener banco (e a far discutere) il caso della procuratrice dell’Idf, la maggiore generale Yifat Tomer-Yerushalmi. Con trent’anni di servizio alle spalle, lo scorso 31 ottobre si era dimessa — o meglio, era stata costretta a dimettersi — dopo essere finita nell’occhio del ciclone per un video in cui si vedevano soldati israeliani picchiare e torturare un detenuto palestinese nel carcere di Sde Teiman.
Dopo che ieri — 2 novembre — si è temuto il peggio, con i suoi familiari ne avevano denunciato la scomparsa e con il ritrovamento nella sua macchina di una lettera d’addio, è stata rintracciata “sana e salva” nei pressi della spiaggia di Hatzuk, a Tel Aviv. E, poi, arrestata. L’accusa? Ostruzione alla giustizia, per la fuga di notizie del video e per un sospetto successivo insabbiamento dell'indagine interna.
Mentre ancora proseguivano le ricerche, ieri è stato direttamente il premier israeliano Benjamin Netanyahu ad attaccare frontalmente la procuratrice: “Ha arrecato danni immensi all'immagine dello Stato d'Israele e delle Forze di difesa Israeliane, ai nostri soldati. Forse si tratta dell'attacco d'immagine più grave che lo Stato d'Israele abbia subito dalla sua nascita. Non ricordo nulla di altrettanto mirato e intenso”.
Per l’episodio denunciato nel video, che risale al luglio del 2024, erano stati arrestati cinque riservisti dell’Idf. Un fermo che scatenò la rabbia dell’ultradestra israeliana, che guidò un’irruzione nel quartier generale legale dell’esercito israeliano. Dopo queste e altre intimidazioni, spiegano fonti d’alto rango ad Haaretz, la legale evitò di avviare altre indagini su crimini di guerra compiuti a Gaza perché “minacciata dall’incitamento della destra contro di lei”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Schiava virtuale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 31 ottobre, è disponibile in edicola e in app



