Lo ha dichiarato il ministro della Salute palestinese Majed Abu Ramadan, aggiungendo che a migliaia si trovano in condizioni critiche. Intanto gli aiuti umanitari faticano a raggiungere la popolazione

A Gaza, 29 persone tra bambini e anziani sono morte di fame negli ultimi due giorni

Oggi, 22 maggio, il ministro della Salute palestinese, Majed Abu Ramadan, ha dichiarato che negli ultimi giorni a Gaza sono morti di fame 29 bambini e anziani, mentre altre migliaia di persone si trovano in condizioni critiche. Cibo, acqua e beni di prima necessità dovrebbero essere di nuovo a disposizione dei gazawi, ma gli aiuti arrivati non sono altro che "gocce nell'oceano", come il responsabile umanitario dell'Onu, Tom Fletcher, aveva definito quelli lasciati entrare da Israele nella Striscia dopo oltre due mesi di blocco.

 

Il rischio che sia in corso una carestia nell'enclave palestinese è ancora molto alto e gli aiuti umanitari stentano ad arrivare. Il presidente della Mezzaluna Rossa palestinese ha dichiarato che "nessun cittadino ne ha ancora ricevuti. La maggior parte dei camion si trova ancora al valico di Kerem Shalom ed è in fase di ispezione", ha spiegato. Le Nazioni Unite hanno invece riferito che le organizzazioni umanitarie sono riuscite a raccogliere gli aiuti trasportati da circa 90 furgoni, su un totale di quasi 200 entrati nella Striscia

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Pronto chi truffa? - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 23 maggio, è disponibile in edicola e in app