Paul Walczak è stato graziato poche settimane dopo che Elizabeth Fago, donatrice e alleata politica del tycoon, aveva partecipato a una cena di raccolta fondi a Mar-a-Lago. Lo rivela il New York Times

Trump concede la grazia a un evasore fiscale: sua madre aveva donato un milione di dollari alla campagna elettorale del presidente

Quando lo scorso novembre Donald Trump è stato rieletto presidente degli Stati Uniti, Paul Walczak, ex dirigente di case di riposo in Florida condannato per gravi reati fiscali, potrebbe aver tirato un sospiro di sollievo. Di certo non ha perso tempo e ha subito presentato una richiesta di grazia al nuovo presidente. Walczak, 55 anni, si era dichiarato colpevole di aver trattenuto illegalmente oltre 10 milioni di dollari dai salari dei dipendenti (infermieri, medici e altro personale sanitario), denaro destinato a coprire tasse federali, Medicare e Social Security. I fondi, secondo i pubblici ministeri, furono invece usati per acquisti personali di lusso, inclusi uno yacht da 2 milioni di dollari. Era stato condannato a 18 mesi di carcere e al pagamento di 4,4 milioni di dollari in risarcimenti.

 

I reati fiscali non vengono mai menzionati nella richiesta che invece non manca di far notare il ruolo politico della madre, Elizabeth Fago, figura ben nota nell’ambiente repubblicano per aver raccolto milioni di dollari per le campagne di Trump e aver organizzato eventi elettorali esclusivi. Secondo l’inchiesta del New York Times, la signora Fago è coinvolta nella scoperta e tentata pubblicazione del diario personale di Ashley Biden, figlia dell'ex presidente americano. 

 

Sempre secondo il quotidiano newyorkese, nel gennaio 2025, pochi giorni dopo l’insediamento di Trump, Elizabeth Fago ha partecipato a una cena esclusiva di raccolta fondi a Mar-a-Lago dal costo di 1 milione di dollari a partecipante. Meno di tre settimane dopo quella cena, Trump ha firmato una grazia piena e incondizionata per Paul Walczak, annullando sia la pena detentiva che l’obbligo di risarcimento. La famiglia ha festeggiato con post sui social in cui Walczak indossa un cappellino rosso con la scritta “Make Paul Great Again”.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Referendum 8-9 giugno, una battaglia per i diritti - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 30 maggio, è disponibile in edicola e in app