Tregua in bilico tra Teheran e Tel Aviv, il presidente Usa: "Non sono felice di Israele. Entrambi devono fermarsi, vedrò come fare"

Trump a Israele dopo la violazione del cessate il fuoco: "Non sganciate quelle bombe, sarebbe una grave violazione"

Donald Trump era convinto che il cessate il fuoco tra Israele e Iran annunciato in pompa magna sui suoi canali social sarebbe stato rispettato. E invece il presidente Usa, al suo risveglio, si è dovuto ricredere. Per questo l'avvertimento a Tel Aviv affinché “non sganci le bombe” di rappresaglia e “porti a casa i piloti” è stato particolarmente duro. Sarebbe “una grave violazione”, ha scritto su Truth. Per il tycoon - che ha detto di “non essere felice con Israele” - “entrambe le parti” hanno violato il cessate il fuoco e “devono fermarsi. Vedrò come fare”, ha aggiunto.

La tregua tra Teheran e Tel Aviv cammina quindi su un filo sottilissimo. Questa mattina - 24 giugno -, a qualche ora dall’entrata in vigore del cessate il fuoco, due missili iraniani sarebbero stati intercettati mentre puntavano sul Nord di Israele, anche se l’Iran smentisce. In risposta, il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato di aver dato "istruzioni alle Idf di rispondere con forza alla violazione del cessate il fuoco da parte di Teheran con attacchi potenti contro obiettivi del regime, nel cuore della capitale”. E il ministro Benzel Smotrich ha scritto su X: “Teheran brucerà”.

 

L’altro appello affinché si rispetti il cessate il fuoco è arrivato dalla Turchia, altro protagonista dello scacchiere mediorientale. "Il processo ha dimostrato ancora una volta che la questione palestinese, che è alla radice di molti problemi in Medio Oriente, deve essere risolta il prima possibile", si legge in un comunicato del ministero degli Esteri di Ankara, che sottolinea anche come sia "necessario intraprendere con determinazione passi verso una soluzione globale e permanente", mantenendo aperti i canali diplomatici. "La Turchia è pronta a sostenere tutti gli sforzi per raggiungere la pace nella regione e a fornire un contributo costruttivo", aggiunge la nota.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app