Mondo
12 luglio, 2025Il capo della diplomazia di Mosca ha incontrato oggi il leader nordcoreano Kim Jong-un: “Noi e i nostri amici nordcoreani vogliamo che il male sia sconfitto e stiamo adottando una serie di misure pratiche perché questo avvenga”
In visita in Corea del Nord, il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha garantito che Mosca e Pyongyang continueranno e implementeranno i loro sforzi congiunti per impedire che la regione euroasiatica diventi “un dominio della Nato”. “Noi e i nostri amici nordcoreani vogliamo che il male sia sconfitto e stiamo adottando una serie di misure pratiche perché questo avvenga”, ha affermato ancora il capo della diplomazia del Cremlino. “Questa è una lotta congiunta per la verità e contro le menzogne", ha continuato.
Il ministro degli Esteri russo ha incontrato oggi - 13 luglio - il leader nordcoreano Kim Jong-un a Wonsan, sulla costa del Mar del Giappone, dove è stato recentemente inaugurato un grande centro turistico che ha già cominciato ad accogliere visitatori russi. Lavrov ha detto a Kim che il presidente Putin "ribadisce l'impegno nei confronti di tutti gli accordi raggiunti" con la Corea del Nord e si augura di “continuare molto presto i contatti diretti” con il leader nordcoreano.
Durante una visita nel giugno dello scorso anno a Pyongyang, Putin ha sottoscritto con Kim Jong-un un trattato di partenariato strategico tra i due Paesi che prevede anche assistenza militare reciproca in caso di aggressione a una delle parti. In base a questa clausola, Pyongyang ha inviato migliaia di soldati a combattere nella regione russa di Kursk per respingere oltre confine le truppe d'invasione ucraine.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Stati Uniti d'Europa - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 11 luglio, è disponibile in edicola e in app