Mondo
30 luglio, 2025La scossa è stata tra le dieci più forti mai registrate, "la più potente dal 1952"". Ordinata l'evacuazione di Fukushima, allarme anche in Cina. Molti feriti nella regione russa, dove sono arrivate onde di 5 metri. Trump: "State al sicuro"
Un terremoto di magnitudo 8.8 è stato registrato al largo delle coste della Kamchatka, in Russia, con un epicentro a circa 20 chilometri di profondità: si tratta di una delle dieci scosse più forti mai registrate - il più potente sisma da quello dal disastro di Fukushima del marzo del 2011 - e il più violento nella regione dal 1952.
In seguito al terremoto è stata diramata un’allerta tsunami - non solo in Russia, dove nel distretto colpito sono arrivate onde di cinque metri, ma anche in Giappone, in Cina e in alcune aree occidentali degli Stati Uniti. Anche alle Hawaii sono arrivate le prime onde: la più alta era di 1,21 metri e ha colpito la costa della città di Haleiwa, nella contea di Honolulu: "Restate forti e state al sicuro!", il messaggio di Donald Trump su Truth. In Giappone - dove le onde hanno colpito il dipartimento di Miyagi, nel Nord del Paese - è stata evacuata la centrale nucleare di Fukushima. A rischio anche le Galapagos.
Su Telegram la sezione locale del Servizio geofisico dell'Accademia russa delle scienze ha definito il terremoto un “evento unico” sostenendo che le scosse di assestamento potrebbero durare fino a un mese. Finora, dalle 3 - l’ora in cui si è registrata la prima scossa - ne sono state oltre 35.
“Esorto tutti a stare lontani dalla costa nelle aree a rischio tsunami e ad ascoltare gli annunci degli altoparlanti”, ha scritto il governatore della Kamchatka, Vladimir Solodov, su Telegram. Nel distretto di Severo-Kurilskij (Curii) nella regione di Sachalin in Russia è stato dichiarato lo stato di emergenza. Per ora non si conterebbe nessuna vittima anche se già sono stati registrati “numerosi feriti”, come dichiarato sempre da Solodov. Allarme anche nelle Filippine e in Indonesia.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Ma che caldo fa - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì primo agosto, è disponibile in edicola e in app