Mondo
31 luglio, 2025"Se finalizzata, questa proposta annullerebbe il sostegno di 1 trilione di dollari", si legge sul sito dell'Agenzia federale per la protezione ambientale
Mentre l'America attraversa uno dei periodi più caldi degli ultimi cento anni, a cui non sono sfuggite neanche le case - distrutte dagli incendi - dei vip di Los Angeles, Donald Trump, continua a negare il cambiamento climatico. Il presidente Usa bolla come bufale le notizie sulla crisi ambientale e come inutili e dannose le politiche green che il mondo sta cercando di portare avanti da decenni. In questo quadro si inserisce la proposta dell’amministrazione Trump di cancellare gli sforzi di Washington per combattere il riscaldamento globale, abrogando la dichiarazione scientifica del governo federale sui pericoli dei gas serra, ovvero la cosiddetta "endangerment finding”, approvata nel 2009 sotto la presidenza di Barack Obama. Scopo della "dichiarazione di pericolo" era spiegare come le emissioni umane di anidride carbonica, metano e altri gas serra, minacciassero la salute e il benessere umano.
Sull'endangerment finding dell'Epa, l’agenzia federale per la protezione ambientale, si è basata la maggior parte delle normative volte a contrastare le conseguenze del cambiamento climatico e a prevenire ulteriori danni. Per il direttore dell’agenzia Lee Zeldin, annullarla significherebbe eliminare “il sacro Graal della religione del cambiamento climatico”. “C’era così tanto in quella dichiarazione”.
Ora, se confermata, la decisione avrà come conseguenza la cancellazione della maggior parte delle norme sull’ambiente dell’Epa, previa una consultazione di sessanta giorni con cittadini, scienziati e associazioni. "Se finalizzata, questa proposta annullerebbe il sostegno di 1 trilione di dollari", si legge sul sito dell'Agenzia, "tra cui l'obbligo di veicoli elettrici dell'amministrazione Biden-Harris".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Ma che caldo fa - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì primo agosto, è disponibile in edicola e in app