Mondo
14 agosto, 2025Durante l'incontro previsto venerdì 15 agosto ad Anchorage si parlerà della guerra in Ucraina, ma anche di cooperazione economica e sicurezza internazionale
La città di Anchorage, in Alaska, si appresta a ospitare il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo americano Donald Trump. Durante l'incontro, i due leader discuteranno un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina, iniziata nel febbraio 2022 con l'invasione su larga scala della Russia. Secondo le prime ricostruzioni, Trump avrebbe pronta un'offerta economica per convincere Putin ad accettare la fine delle ostilità, ma saranno diversi i temi che saranno affrontati durante i colloqui.
L’inizio è previsto per le ore 11.30 ora locale (le 21.30 ora italiana). Si partirà con un incontro bilaterale tra i due presidenti, alla presenza dei rispettivi interpreti. In seguito, si incontreranno le delegazioni. Insieme a Vladimir Putin, saranno presenti il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov, il consigliere per gli investimenti stranieri Kirill Dmitriev e i ministri degli Esteri Sergej Lavrov, della Difesa Andrej Belousov e delle finanze Anton Siluanov. In preparazione del vertice, il presidente russo ha riunito oggi - 14 agosto - i massimi esponenti della dirigenza russa, rappresentanti del governo e dell'amministrazione presidenziale.
Il tema centrale dei colloqui sarà la risoluzione della crisi Ucraina, ma, stando a quanto si apprende dalle agenzie russe, è possibile che si parli anche di argomenti più ampi, come il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Verranno dunque affrontate tutte le questioni internazionali più urgenti e non solo quella Ucraina. Trump e Putin avranno anche "uno scambio di opinioni sullo sviluppo futuro della cooperazione bilaterale nel settore commerciale ed economico", che "ha un enorme potenziale, purtroppo finora non sfruttato". È quanto ha dichiarato alla Tass il consigliere del leader russo per la politica estera Yuri Ushakov.
Al termine dell’incontro, Vladimir Putin e Donald Trump dovrebbero tenere una conferenza stampa, il Cremlino aveva inizialmente annunciato una dichiarazione congiunta, circostanza smentita da Trump: "Farò una conferenza stampa. Non so se sarà congiunta". "Se va male, parlerò in conferenza per dire che la guerra prosegue e queste persone continueranno ad attaccarsi e a uccidersi orribilmente. Sarebbe una disgrazia", ha concluso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app