Mondo
20 agosto, 2025L'approvazione del ministro della Difesa Katz: verranno richiamati circa 60 mila riservisti, protestano i familiari degli ostaggi. Per il presidente Usa, il premier israeliano è un "brav'uomo" che "sta combattendo" contro Hamas
Si chiamerà “I carri di Gideon B” il piano di occupazione di Gaza City annunciato qualche giorno fa dal premier israeliano Benjamin Netanyahu e ora approvato dal ministro della Difesa, Israel Katz. Per la nuova offensiva israeliana volta a occupare la più grande città di Gaza, che ospita oltre un milione di abitanti, verranno richiamati circa 60 mila riservisti dell’esercito. Non tutti, però, dovrebbero partecipare all’operazione, perché alcuni sostituiranno le truppe dell’esercito permanente su altri fronti.
E dopo l’annuncio del via libera al piano presentato dai vertici dell’Idf, già da questa mattina — 20 agosto — l’esercito ha iniziato a richiamare 40 mila riservisti che, come scrivono i media israeliani, verranno reclutati a partire dal 2 settembre. L’esercito stima anche che al culmine della nuova operazione, tra circa un anno, l'Idf avrà tra i 110 e i 130 mila riservisti che saranno reclutati in tre fasi.
Poco dopo l'ok del ministro Katz è arrivata, puntuale, la protesta dei familiari degli ostaggi in mano ad Hamas: "Approvare i piani per l'occupazione di Gaza, mentre c'è un accordo sul tavolo in attesa dell'approvazione di Netanyahu è una pugnalata al cuore per le famiglie", affermano in una dichiarazione, convinti che "il piano che avrebbe dovuto essere approvato era quello per il ritorno di tutti gli ostaggi".
Intanto dagli Stati Uniti Donald Trump ha definito Benjamin Netanyahu “eroe di guerra. Credo di esserlo anch’io — ha detto in un'intervista al programma radiofonico The Mark Levin Show —. A nessuno importa, ma lo sono anch'io. Voglio dire, ho mandato quegli aerei”, riferendosi ai raid sui siti nucleari iraniani. Il premier israeliano, ha aggiunto il presidente Usa, è "un brav'uomo", che "sta combattendo" nella guerra tra Israele e Hamas.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app