Mondo
18 agosto, 2025Zelensky prima di incontrare gli altri leader: "La Russia non deve ottenere alcuna ricompensa per questa guerra”
In attesa del vertice con Volodymyr Zelensky e i sette leader europei che oggi saranno a Washington per discutere delle condizioni di pace per l'Ucraina, Donald Trump affida al suo social, Truth, i commenti sull'incontro che si terrà tra qualche ora. "Un grande giorno alla Casa Bianca. Non abbiamo mai avuto così tanti leader europei allo stesso momento. Un grande onore per l'America. Vediamo quali saranno i risultati", ha scritto il presidente Usa. Che ha poi continuato attaccando i media e i suoi avversari politici: "Sono assolutamente convinto che se la Russia alzasse le mani e dicesse: 'Ci arrendiamo, cediamo, ci arrendiamo, daremo all'Ucraina e ai grandi Stati Uniti d'America il più venerato, rispettato e potente di tutti i paesi, di sempre, Mosca e San Pietroburgo, e tutto ciò che li circonda per mille miglia, i media delle fake news e i loro partner democratici direbbero che questo è stato un giorno brutto e umiliante per Donald J. Trump, uno dei peggiori giorni nella storia del nostro Paese'. Ma è per questo che i Democratici della sinistra radicale stanno fallendo miseramente. Grazie per l'attenzione a questa questione!". Intervallando i due post da uno, più generico, in cui si legge: "Make America Great Again".
"So esattamente cosa sto facendo" con la Russia e l'Ucraina, ha poi dichiarato il tycoon in un altro post. "Sono qui per mettere fine" alla guerra. "Ho risolto 6 guerre in 6 mesi, una delle quali un possibile disastro nucleare, eppure devo leggere e ascoltare il Wall Street Journal e molti altri dire tutto quello che sto sbagliando nel pasticcio Russia-Ucraina. Questa è la guerra di Biden e non sarebbe mai accaduta se fossi stato presidente. So esattamente quello che sto facendo e non ho bisogno dei consigli di persone che hanno lavorato per anni su questi conflitti e non sono stati capaci di risolverli".
Secondo indiscrezioni riportate da Axios, l'atteggiamento nei confronti del leader ucraino non sembra essere dei più concilianti: la Casa Bianca avrebbe chiesto ai funzionari del presidente del Paese europeo se Zelensky indosserà un abito per l'incontro con Trump. Nel corso del loro ultimo incontro nello Studio Ovale, infatti, l'abbigliamento di Zelensky era stato motivo di nervosismo per il tycoon, che non aveva gradito lo stile militare del presidente ucraino. Secondo alcuni funzionari dell'amministrazione, la questione dell'abito, all'epoca, avrebbe addirittura contribuito in qualche modo all'esito dell'incontro, risoltosi in uno scontro nello Studio Ovale.
In un clima che non sembra essere dei migliori, Zelensky ha affidato a Telegram il suo punto di vista, che resta quello di una linea dura che non vuole fare concessioni a Mosca: "La Russia non deve ottenere alcuna ricompensa per questa guerra. La guerra deve finire. Ed è proprio Mosca che deve dire 'basta'". Il leader ha criticato fortemente anche gli attacchi che il Cremlino continua a ordinare sul territorio ucraino - e che hanno provocato almeno sette morti a Kharkiv nella notte - definendoli come "assolutamente dimostrativi e cinici". Soprattutto considerando che Vladimir Putin sa bene che sono stati sferrati a poche ore da una possibile fine delle ostilità: "Sanno che oggi a Washington c'è un incontro per porre fine alla guerra. Discuteremo delle questioni fondamentali con il presidente Trump. Insieme all'Ucraina, parteciperanno alla conversazione i leader di Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Finlandia, Ue e Nato", ha continuato Zelensky. "Tutti vogliono una pace dignitosa e una sicurezza reale. E proprio in questo momento i russi colpiscono Kharkiv, Zaporizhzhia, Sumy, Odessa, gli edifici residenziali, le nostre infrastrutture civili. Si tratta di un omicidio consapevole di persone da parte dei russi, dell'uccisione di bambini".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app