Mondo
28 agosto, 2025I Paesi del gruppo E3 hanno riattivato il meccanismo “snapback”, un ripristino automatico di tutte le misure del Consiglio di Sicurezza Onu precedentemente revocate in base all'accordo sul nucleare iraniano del 2015
Oggi - giovedì 28 agosto - i ministri degli Esteri dei paesi del gruppo E3 (Francia, Regno Unito e Germania), assieme all’Alto Rappresentante dell’Ue per la politica estera, Kaja Kallas, hanno comunicato al segretario di Stato americano, Marco Rubio, il ripristino delle sanzioni economiche contro l’Iran.
È quanto riportato da Axios, che cita fonti a conoscenza diretta del dossier. I Paesi europei starebbero quindi optando per la riattivazione del meccanismo “snapback”, un ripristino automatico di tutte le sanzioni del Consiglio di Sicurezza dell'Onu precedentemente revocate in base all'accordo sul nucleare iraniano del 2015. La speranza è quella di spingere Teheran a mostrare impegni sul suo programma nucleare entro 30 giorni, così da eventualmente ritardare azioni concrete.
Molto probabilmente la decisione aumenterà la morsa economica sull’Iran e porterà ad una rappresaglia iraniana. L'Iran ha, infatti, già avvertito di una "dura risposta" se le sanzioni dovessero essere ripristinate. Il viceministro degli Esteri iraniano Kazem Gharibabadi aveva dichiarato alla televisione di Stato che i rapporti con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica sarebbero stati "completamente compromessi e interrotti" in caso di un’attivazione del meccanismo snapback.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app