Mondo
10 settembre, 2025il premier polacco: "Oggi dobbiamo dirlo a tutto il mondo occidentale, a tutti i nostri alleati, in modo molto forte e chiaro. L'articolo 4 è solo l'inizio di una cooperazione più profonda per la sicurezza dei nostri cieli e dei nostri confini”
In seguito all’invasione dello spazio aereo polacco da parte della Russia, il primo ministro polacco Donald Tusk ha chiesto l’attivazione dell’articolo 4 del Patto Atlantico. Il premier polacco ha definito l’attacco una “provocazione su larga scala” ed è attualmente in costante contatto con il Segretario generale della Nato Mark Rutte e gli altri alleati.
Sarebbero state 19 le violazioni dello spazio aereo del Paese, la prima alle 23:30 di martedì 9 settembre, l'ultima intorno alle 6:30 di oggi, mercoledì 10 settembre, stando a quanto dichiarato dallo stesso Primo Ministro di fronte alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco.
“La decisione di attivare l'Articolo 4 è stata preceduta dalle mie consultazioni con il presidente. Questa è la nostra raccomandazione e decisione congiunta” ha dichiarato il premier polacco. “Oggi dobbiamo dirlo a tutto il mondo occidentale, a tutti i nostri alleati, in modo molto forte e chiaro. L'articolo 4 è solo l'inizio di una cooperazione più profonda per la sicurezza dei nostri cieli e dei nostri confini”.
L’articolo 4 del Trattato del Nord Atlantico stabilisce che "le Parti si consulteranno ogniqualvolta, a giudizio di una di esse, l'integrità territoriale, l'indipendenza politica o la sicurezza di una delle Parti siano minacciate”. L’attivazione dell’articolo porta ad una serie di discussioni e consultazioni tra gli stati membri in seno al Consiglio del Nord Atlantico; spetterà quindi agli stati membri decidere sul da farsi. Ciononostante, rimane chiara la centralità strategica della Polonia, la più esposta dei paesi NATO alla minaccia russa.
Il Consiglio atlantico, previsto questa mattina in formato ordinario come ogni mercoledì, si è riunto invece sotto l'articolo 4 su richiesta di Varsavia.
Non è la prima volta che viene invocato l’articolo 4. Dall’istituzione della Nato nel 1949, l’articolo è stato attivato sette volte, due volte dalla stessa Polonia congiuntamente ad altri paesi. La prima in seguito all'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014, la seconda in concomitanza con l’inizio del conflitto Russia-Ucraina nel 2022.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Divide et impera - cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 14 novembre, è disponibile in edicola e in app



