Mondo
16 settembre, 2025La nota sottoscritta anche da Spagna, Slovenia e Irlanda: “Siamo per la pace e gli aiuti umanitari". Tra i firmatari manca il governo italiano. Intanto 21 navi della missione umanitaria sono partite dai porti tunisini
“Rivolgiamo un appello a Israele affinché si astenga da ogni atto illegale e violento contro la Flotilla. Ogni attacco o violazione del diritto internazionale avrà conseguenze”. È quanto si legge in una nota congiunta con cui un gruppo di 15 Paesi ha espresso il proprio sostegno alla Global Sumud Flotilla, la spedizione umanitaria che ha l’intento di forzare il blocco navale imposto da Israele su Gaza, e lanciato un avvertimento al governo di Benjamin Netanyahu dopo le aggressioni della scorsa settimana alle imbarcazioni partecipanti. L’8 e il 9 settembre, mentre una parte della Flotilla era alla rada nel porto di Tunisi, due attacchi incendiari, probabilmente portati da droni, hanno bersagliato la “Family” e la “Alma” senza causare feriti fra gli attivisti.
Scorrendo la lista dei firmatari spicca la presenza di tre soli Paesi europei, Spagna, Slovenia e Irlanda; gli altri Stati aderenti sono Turchia, Bangladesh, Brasile, Colombia, Indonesia, Libia, Malesia, Maldive, Messico, Oman, Pakistan, Qatar e Sudafrica. I governi che appoggiano la missione affermano inoltre che “la pace e la prestazione di aiuti umanitari, assieme al rispetto del diritto internazionale, incluso il diritto umanitario, sono obiettivi condivisi".
Dopo le incertezze legate agli attacchi, 21 imbarcazioni della Flotilla sono partite dai porti della costa tunisina e al momento si trovano in acque internazionali fra Pantelleria e la Sicilia. Il gruppo di attivisti partiti dall’Italia si è nel frattempo spostato dal porto di Augusta ed è fermo nei pressi di Capo Passero in attesa di prendere il largo per unirsi al resto della Flotilla.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app