Mondo
22 settembre, 2025La richiesta per iscritto al presidente degli Stati Uniti, affinché garantisca un cessate il fuoco. Netanyahu: "Stiamo prevalendo sui nostri nemici e dobbiamo distruggere l'asse iraniano"
Hamas si rivolge direttamente a Trump e, in una lettera, chiede una garanzia per una tregua di sessanta giorni in cambio della liberazione della metà degli ostaggi ancora trattenuti. Lo riporta Fox News, citando un alto funzionario dell’amministrazione statunitense coinvolto nelle trattative. La lettera, non ancora firmata da Hamas, sarebbe ancora trattenuta dal Qatar, che dovrebbe consegnarla a Trump nel corso della settimana.
“Siamo in una lotta in cui stiamo prevalendo sui nostri nemici e dobbiamo distruggere l’asse iraniano. E abbiamo la forza per farlo. Questo è ciò che ci aspetta per il prossimo anno, che potrebbe essere un anno storico per la sicurezza di Israele”, ha detto il premier israeliano in un evento al quale hanno partecipato anche il capo di Stato maggiore, Eyal Zamir, ed il ministro della Difesa, Israel Katz, in occasione del Rosh Hashanah, il capodanno ebraico che cade tra domani e mercoledì.
"Voglio ripetere — ha aggiunto — che siamo determinati a raggiungere tutti i nostri obiettivi di guerra. Non solo a Gaza, non solo completare l'eliminazione di Hamas, liberare i nostri ostaggi e garantire che Gaza non possa più essere a lungo una minaccia per Israele, ma anche su altri fronti per aprire opportunità per la sicurezza, per la vittoria e anche per la pace”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Heil Putin - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 19 settembre, è disponibile in edicola e in app