Mondo
22 settembre, 2025Il premier polacco ragiona sulla possibilità di colpire i droni o i caccia russi che sconfinano. Ma, ha aggiunto, bisogna avere la "certezza di non essere soli": servirà l'unanimità degli altri partner della Nato
Con le tensioni al confine polacco e sul Baltico che aumentano di giorno in giorno, e con gli sconfinamenti di droni e aerei russi che ormai diventano quotidiani, i Paesi dell'Ue (e, principalmente, quelli vicini alla Russia) ragionano sui modi per difendere i propri cieli. Parlando in conferenza stampa in occasione dell’inaugurazione di una linea ferroviaria a Sierakowice, nel Nord della Polonia, il premier polacco Donald Tusk si è detto pronto ad abbattere jet russi, a patto di avere il sostegno unanime dell’Alleanza atlantica.
Una misura così drastica, ha anche aggiunto Tusk, potrebbe portare a una "fase molto acuta del conflitto”. Ed è per questo che è una decisione che potrebbe essere presa solo dopo aver avuto l'assoluta certezza di "non essere soli in questo”. Le parole di Tusk seguono quelle del presidente ceco Petr Pavel, il primo a sollevare l’ipotesi di abbattere i caccia russi, e quelle del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha garantito che gli Usa “aiuteranno a difendere la Polonia se la Russia” dovesse continuare ad “aumentare la pressione”.
“Prenderemo la decisione di abbattere oggetti volanti quando violano il nostro territorio e sorvolano la Polonia: non c'è assolutamente alcuna discussione al riguardo”, ha detto Tusk oggi — 22 settembre — in conferenza stampa. “Quando abbiamo a che fare con situazioni non del tutto chiare — ha però aggiunto il primo ministro polacco —, come il recente sorvolo di aerei da combattimento russi sulla piattaforma Petrobaltic, ma senza alcuna violazione, perché queste non sono le nostre acque territoriali, bisogna davvero pensarci due volte prima di decidere azioni che potrebbero innescare una fase molto acuta di conflitto”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Heil Putin - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 19 settembre, è disponibile in edicola e in app