Mondo
25 settembre, 2025Il leader dell'Anp è intervenuto in videocollegamento all'Assemblea delle Nazioni Unite: "Nella Striscia un genocidio, ma non vogliamo uno Stato Armato". E si dice pronto a lavorare con Trump, Arabia Saudita, Francia e Onu per un futuro Stato palestinese
Il leader dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen, interviene all’Assemblea generale dell’Onu ma a distanza, per via dei visti revocati da Donald Trump. Il suo discorso è stato uno dei più applauditi, un mix tra pesanti critiche sull’immobilismo globale sul “genocidio in corso a Gaza” e candidature per un futuro ruolo di governo sulla Palestina, “ma senza Hamas”.
“Da due anni quasi la gente palestinese a Gaza sta vivendo un genocidio fatto di uccisioni e fame. Una guerra dove gli occupanti israeliani compiono crimini contro l'umanità, documentati e monitorati”, ha esordito. La guerra a Gaza, ha aggiunto, “sarà ricordata come uno dei capitoli più orribili del XX e del XXI secolo”.
Abu Mazen ha poi condannato l’attacco israeliano contro il Qatar, “una chiara violazione della legge internazionale” e “una escalation”, ma — ed è questo, probabilmente, il passaggio più significativo dell’intero discorso — ha garantito che “Hamas non avrà un ruolo nel governo. Dovranno consegnare le loro armi all’Anp come parte della costruzione di un solo Stato, una sola legge e una sola forza di sicurezza. Non vogliamo uno Stato armato”, ha garantito. "Nonostante tutto ciò che il nostro popolo ha sofferto — ha aggiunto — respingiamo ciò che Hamas ha compiuto il 7 ottobre. Queste azioni che hanno preso di mira i civili israeliani e li hanno presi in ostaggio non rappresentano il popolo palestinese, né rappresentano la sua giusta lotta per la libertà e l’indipendenza".
Nell’Assemblea Onu in cui la questione di un futuro Stato palestinese è stata tra le più calde, Abu Mazen — da leader dell’Anp — si candida concretamente a governare. E lo fa dicendosi pronto a lavorare con Donald Trump, l’Arabia Saudita, la Francia e l’Onu per implementare, anzitutto, un piano di pace.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app