Mondo
25 settembre, 2025Le forze aeree dell’Alleanza Atlantica hanno risposto al sorvolo di due formazioni di aerei militari russi. Gli episodi alzano ulteriormente il livello del confronto dopo gli sconfinamenti di droni e jet nei paesi dell'Alleanza atlantica dell’Europa orientale
Continua a salire la tensione fra Russia e Nato alle frontiere europee dell’Alleanza. Oggi – 25 settembre – si è registrata l’ennesima provocazione da parte di Mosca con una formazione di cinque caccia russi scoperta a volare in prossimità dello spazio aereo danese.
I tre Mig-31, l’Su-30 e l’Su-35 sono stati intercettati da due Gripen ungheresi della Nato Baltic Air Policing decollati dalla base di Siauliai in Lituania.
Scenario analogo anche nei cieli dell’Alaska dove, come evidenziato dal Norad, il North American Aerospace Defense Command, due bombardieri strategici Tu-95 e due caccia Su-35 sono stati sorpresi a volare nella Zona di Iidentificazione di Difesa Aerea (Adiz). Gli aerei russi erano in una zona internazionale che confina con gli spazi aerei di Usa e Canada ma il Norad ha comunque inviato messaggi di allerta facendo alzare contemporaneamente in volo quattro jet F16 e quattro tanker Kc-135 con lo scopo di “identificarli in modo positivo e intercettarli”, come riporta Cbs News.
Nelle ultime settimane si sono registrate varie violazioni dei confini di stati Nato da parte di velivoli russi. Alcuni droni lo scorso 10 settembre hanno violato lo spazio aereo della Polonia penetrando in profondità nel territorio e cadendo a terra in varie località dal Baltico al sud del paese passando per i dintorni di Varsavia, mentre quasi in contemporanea in Romania venivano registrati episodi simili. In Estonia l’allerta è scattata il 19 settembre quando tre jet militari di Mosca hanno superato i confini sul Golfo di Finlandia facendo rotta verso Tallinn prima di essere intercettati da alcuni F-35 italiani.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app