Mondo
3 settembre, 2025In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, in Cina, un microfono acceso ha intercettato una conversazione tra i leader di Mosca e Pechino: "Già in questo secolo si potrà vivere fino a 150 anni"
I due leader camminano in piazza Tienanmen come due vecchi amici. Un microfono acceso. L’interprete russa che traduce le parole di Vladimir Putin: “Gli organi possono essere trapiantati continuamente e più si vive più si diventa giovane”. Xi non appare sorpreso e, con manifesta serietà, risponde: “Già in questo secolo si potrà vivere fino a 150 anni”. La conversazione viene trasmessa in diretta dalla televisione cinese Cctv.
Putin, allora, replica: “In passato le persone arrivavano raramente ai 70 anni, oggi a 70 anni sei ancora un bambino”. Lui, che di anni ne ha 72 anni, tra una devastante decisione militare e l’altra, avrà passato le notti a studiare nelle sale del Cremlino i programmi di longevità che trattano di esosomi, di biomarker discovery e di proteine dell’invecchiamento. Un complessissimo e delicato tema medico, ma anche intellettuale, letterario e filosofico. A cominciare dagli immortali Alcesti e Andromeda dell’Antica Grecia, passando per la resurrezione di Sherlock Holmes e la mitizzazione di Dorian Gray, arrivando a Star Wars e ritornando di corsa al pensiero di Socrate e di Platone e alla rivoluzione di Sant’Agostino. Che nella sua convenzione del tempo collegò “il pensiero umano all'intuizione dell'intelligibile, escludendolo dalla corruzione del trascorrere dei secoli”. Un’immortalità spirituale e paradossalmente terrena, che si fa forza delle buone azioni commesse in vita, della necessità della compassione. Tutto fuorché le dimostrazioni di forza che hanno caratterizzato la parata militare di oggi, 3 settembre, a Pechino.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app