Mondo
30 settembre, 2025David Adler racconta in una lettera il significato della missione nel “Giorno dell’Espiazione”: “Come possiamo chiedere perdono per i nostri peccati mentre le bombe ed i proiettili piovono su Gaza?”
La Global Sumud Flotilla è a meno 200 miglia nautiche da Gaza ed entro stasera – 30 settembre – la missione umanitaria entrerà nella “zona di intercettazione” dove l’esercito israeliano impedisce il transito alle imbarcazioni che cercano di avvicinarsi a Gaza. Se la Flotilla riuscirà nell’intento di forzare il blocco navale di Tel Aviv potrebbe portare a termine il proprio viaggio in un momento profondamente simbolico: Il 2 ottobre, quando si celebra lo “Yom Kippur” - il Giorno dell’Espiazione - la festa più sacra del calendario ebraico.
Come racconta David Adler, attivista di religione ebraica imbarcato sulla Flotilla, portare il massacro di Gaza al centro dell’attenzione in un giorno così importante per l’ebraismo assume un significato ancora maggiore: “Se le forze israeliane ci intercetteranno nel giorno dello Yom Kippur lasciate che vedano a cosa somiglia la vera espiazione. Espiazione significa azione, non stare comodo mentre affami i tuoi vicini, non pregare al sicuro mentre sganci bombe sulle loro teste”.
Per Adler la centralità del concetto di peccato durante Yom Kippur “chiama a riflettere su cosa si può fare per ripararlo”, e aggiunge: “Come possiamo espiare per quello che è stato commesso nel nostro nome? Come possiamo chiedere perdono per i nostri peccati che si moltiplicano di ora in ora mentre le bombe ed i proiettili piovono su Gaza?". L’appello dell’attivista chiama in causa la Torah. “C’è un passo che ricordo: 'giustizia, giustizia, tu dovrai perseguire'. Come possiamo stare fermi mentre lo Stato di Israele perverte questo sacro obbligo sovrintendendo all'olocausto del popolo palestinese? Mi sono unito a questa Flotilla come ogni altro delegato per difendere l'umanità prima che sia troppo tardi”, scrive Adler.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app