Regionali, la raccolta del meglio del peggio
Dal golden goal della Moretti ai motori di Silvio
Dal capitone pentastellato al Disco Samba padano, dal golden goal della Moretti ai cammelli libici di Silvio: come in ogni italica elezione che si rispetti, abbiamo raccolto per voi il materiale politico più folle, e le più improbabili dichiarazioni rilasciate da commentatori, leader e candidati
di Wil NonLeggerlo
1 giugno 2015
Il Nocino tracannato da Salvini, la “pappa al pomodoro” servita dagli onorevoli 5 Stelle, le previsioni della candidata Pd in Veneto. L'affluenza crolla al 54%, gli “impresentabili” fanno il pieno di voti, ed il flusso di delirio elettorale lasciato in dote da questa tornata amministrativa non sembra accusare alcun tipo di flessione. Tutt'altro.
Alessandra Moretti, candidata Pd alla guida del Veneto, uscita a pezzi dallo scontro con Zaia. Ecco cosa dichiarava a poche ore dal voto (30 maggio 2015): "Sono convinta che alle regionali faremo un 7-0 e quello del Veneto sarà il golden goal". Schermata-2015-06-01-alle-20-06-40-png Silvio Berlusconi ed i fantastici successi ottenuti in politica estera dal suo ultimo governo ("Virus", Raidue, 28 maggio 2015): "Io ero riuscito ad addomesticare Gheddafi, lo dissi anche a lui, 'tu sei una bestia'. Pensi che mi regalava di quelle cose... una volta mi donò tre cammelli, padre, madre e figlio: li devo ancora ritirare dallo zoo di Tripoli".
Il grido di vittoria del leader padano Matteo Salvini, su Twitter (1 giugno 2015): "Viva le RUSPE e le MIETITREBBIE... E abbasso le Boldrini!".
Matteo Renzi, a Salerno per sostenere la candidatura di De Luca (22 maggio 2015): "Se la Campania sarà amministrata come De Luca ha fatto con Salerno, il Pil dell’Italia crescerà tra lo 0,5% e l'1%". (Ora vedremo...)
Dal confronto di Skytg24 tra i candidati governatori del Veneto (21 maggio 2015): Luca Zaia "Non ho nessuna proprietà". Alessandra Moretti: "Attualmente sono disoccupata". Colletta?
Beppe Grillo, in comizio a Genova, per sostenere la candidata M5s alla guida di Regione Liguria (29 maggio): "Da ragazzino lavoravo in porto con mio padre: si rubava, c'erano gli spacciatori, il contrabbando, le bagasce genovesi... ve le ricordate? C'erano i primi travestiti, erano marinai con i peli nelle gambe, portuali, si mettevano la parrucca e acchiappavano gli americani ubriachi. E gli facevano un culo così...".
Clemente Mastella, intervistato da Il Giornale (31 maggio 2015): "Se permette, in ambito locale sono sempre visto come un Maradona della politica".
Maurizio Bianconi, deputato "dissidente" di Forza Italia, su Twitter (24 maggio 2015): "Caligola time: Dudù aspetta l'investitura per la successione, sicuro di battere la concorrenza degli altri animali domestici, maschi e femmine".
L'instant marketing della birra Ceres, sui social (1 giugno 2015): "Niente da fare per la Moretti alle regionali del Veneto. Un consiglio per il Pd: la prossima volta provate con Ceres". ceresMoretti-jpg Silvio Berlusconi, in campagna elettorale da Barbara D'Urso, a "Pomeriggio 5" (29 maggio 2015): "Devo dirlo, Barbara è l'unica che non c'è mai stata...".
Renzi, Orfini e la Playstation (31 maggio 2015): Alla Playstation per ingannare l'attesa dei dati elettorali. Il premier Matteo Renzi, in serata al Nazareno, ha sfidato a Pes il presidente del partito Matteo Orfini. Una partita a calcio tra un dato elettorale e l'altro. Entrambi immortalati dal portavoce del premier Filippo Sensi (da account @nomfup). La partita prescelta è il Clasico: Real Madrid-Barcelona. [[ge:rep-locali:espresso:285154646]] Ma ecco il fondamentale tweet di @nomfup, con i risultati delle sfide: "Per la cronaca Barça (MR)- Real Madrid (MO) 1-2, Milan (MO)-Fiorentina (MR) 1-0. #cosedipd #clasico".
Enrico Mentana, su Facebook, prima della grande diretta (31 maggio 2015): "Domani sera maratona Regionali, dalle 22.10 su La7... Non stop fino alle 8. Preparate i thermos".
Luca Zaia, appena confermato governatore del Veneto, ad "Un giorno da pecora" aveva escluso l'Austria dai confini della propria Regione... (31 maggio 2015): "L'Austria che confina con il Veneto? Nooo".
Renato Brunetta, dopo la devastante sconfitta di Forza Italia in Trentino-Alto Adige (meno del 4% dei voti) (15 maggio 2015): "Negli importanti comuni di Avio, Pinzolo, Pergine e Cimone abbiamo vinto al primo turno. Lo avete trovato scritto da qualche parte? No".
Fabrizio Roncone e "l'impresentabile" moglie di Mastella (Corriere della Sera, 30 maggio 2015): Qualcuno degli «impresentabili» va comunque sentito. Sono le 14.28. (Alessandrina Lonardo detta Sandra, candidata per Forza Italia nella circoscrizione di Benevento e moglie di Clemente Mastella, risponde al telefono da Ceppaloni. «No, assolutamente... non mi disturba...». Signora, ha saputo? «Cosa?». È nell’elenco dell’Antimafia... «Io? No, cioè, scusi: io dove sarei?». Lei è una «impresentabile». «Nooooo! Ma che mi dice? Ma cosa mi dice?». Signora... «Io sono una persona perbene! No, non posso più sopportare questo accanimento...». A suo carico c’è un procedimento della Procura di Napoli, in cui si ipotizza il reato di concussione. «Ma quale concussione, eh? Io non ho condanne e sono presentabilissima... O Dio mio... no... non ce la faccio... ohhh... mi gira la testa... ohhh...». Signora... «Ohhh...». Si sente un tonfo. Poi un vociare convulso e distante. «Sandra! Sandra se n’è cascata... Rispondi, Sandra! Avvertite a Clemente! Portate un poco di pepe... Sandra Sandra amore bello...»).
Maria Elena Boschi, Ministro per le Riforme, intervistata da Chi (19 maggio 2015): "Il ruolo in politica non ha cambiato le mie abitudini: stiro, lavo e vado al supermercato da sola...".
Matteo Salvini, al termine del consiglio federale della Lega (18 maggio 2015): "Il 24 maggio sarò sul fiume Piave per il centenario della Grande guerra che partì perché non passasse lo straniero".
L'analisi di Gegia (da Rainews, 15 maggio 2015): In attesa dell'arrivo di Silvio Berlusconi, sul palco del Palafiera di Lecce ad intrattenere i militanti arriva Gegia, divenuta famosa negli anni Ottanta partecipando a film con Jerry Calà, Lino Banfi e Bud Spencer. "Non voglio parlare di politica - dice - ma voglio dire solo una cosa su Fitto: perderà ma so che andrà a fare il tronista a Uomini e Donne".
Il politico ottantasettenne Ciriaco De Mita trova l'intesa con De Luca (La Repubblica, 4 maggio 2015): "Io sarò al fianco di De Luca per far rivivere la storia della Democrazia Cristiana".
Lorenzo Damiano, candidato in Veneto con la Lista Moretti in quota «Pescatori di Pace» (da La Stampa, 29 maggio 2015): Sul suo manifesto elettorale c’è la Madonna di Medjugorje. “Il nostro movimento è nato proprio lì, durante un momento di preghiera. È stato benedetto dalla Madonna...".
Maria Teresa Meli, giornalista del Corriere, a "Coffee break" (La7, 31 maggio 2015): "Nessuno crede a Toti, non ci crede manco Berlusconi". (Toti vincerà e diventerà presidente di Regione Liguria)
Silvio Berlusconi, intervistato da Il Giornale (22 maggio 2015): Presidente, dove la trova tutta questa energia? "Supposte... Ahaha...".
Rosa Criscuolo, candidata al consiglio regionale col Centro Democratico per Vincenzo De Luca, in un video-sbrocco su Facebook (26 maggio 2015): "Ah, e poi questa storia degli impresentabili, io vorrei rispondervi una volta per tutte: ma andate affanculo! Chi dice che io sono un'impresentabile, deve andare affanculo! Ladri matricolati!".
L'indignazione di Maurizio Lupi, capogruppo di Area Popolare alla Camera, a Porta a Porta (31 maggio 2015): "Gurdi che noi nelle Marche abbiamo preso quasi il 5%!".
Vincenzo De Luca, da candidato Pd alla guida di Regione Campania (13 maggio 2015): "Ci sono state candidature inopportune dal punto di vista politico, non ho potuto verificare tutto", "Quei nomi sono stati messi in una lista marginale alle due di notte del primo maggio. Io non ne sapevo nulla... insomma, non votate i miei impresentabili".
Valeria Ciarambino, candidata M5s alla guida di Regione Campania, su Facebook rilancia la "carta d'identità" pubblicata dal Mattino di Napoli (22 maggio 2015): "Nome e cognome: Valeria Ciarambino (...) Stato civile: fidanzata con Mimmo da pochi mesi (...) Libro preferito: Siddharta di Herman Hess (Hesse, ndr) (...) Animali domestici: adoro i cani, ma in generale amo tutti gli animali. Una volta a Natale ho salvato un capitone dal cenone natalizio e l'ho allevato in una bacinella per mesi".
Luca Morisi, spin doctor di Salvini (28 maggio 2015): "ACQUISTA SU E-BAY LA MAGLIETTA "RUSPE IN AZIONE" IDEATA DAI GIOVANI DELLA LEGA. (Approvata dal Capitano Salvini!)".
Alcuni highlights elettorali di Silvio Berlusconi: - Berlusconi, selfie a Rapallo e corna sulla testa a bambino (ANSA) - RAPALLO, 9 MAG. - Berlusconi cade sul palco durante comizio: "colpa della sinistra" (ANSA) - GENOVA, 9 MAG. - Berlusconi sbaglia festa, in piazza per il candidato Pd (ANSA) - MILANO, 30 MAG.
Fra' Cionfoli, ex padre cappuccino diventato famoso come cantante negli anni Ottanta, candidato in Puglia a sostegno di Adriana Poli Bortone (dal Fatto Quotidiano, 22 maggio 2015): "Io a destra? Silvio ci ha liberato dalla sinistra, e quindi da aborti e matrimoni gay. Inoltre, anche Gesù era seduto alla destra del Padre...".
Michele Emiliano, vincitore delle regionali in Puglia, intervistato da Repubblica (24 maggio 2015): "Succede che in lizza ci sono rinviati a giudizio, condannati... ma io col codice etico che dobbiamo rispettare, non posso fare granché. Nel migliore dei casi emetto una fatwa destinata a lasciare il tempo che trova: cari elettori, non votateli. Mica posso buttarli fuori dalle liste. La verità è che sono come Buffon: volo da un palo all’altro per parare tutto. Pure i colpi bassi. È dura essere nel Pd".
Riccardo Fraccaro, deputato M5s, su Twitter (21 maggio 2015): "Stasera ci sono i parlamentari che vi servono #pappalpomodoro. E io preparerò le pizze!".
Adelina Putin, candidata di Fratelli d'Italia alle regionali in Veneto, intervistata dal Giornale (7 maggio 2015): "Il mio cognome mi è sempre piaciuto, ma lo apprezzo di più da quando c'è Vladimir. Io e i miei parenti abbiamo scoperto tantissimi legami con il leader russo. Alcuni giornalisti della Pravda ci hanno addirittura telefonato. In Italia avremmo davvero bisogno di un Putin, ho degli amici russi e loro lo amano perché è un uomo che non ha mezze misure. Può sembrare un dittatore, ma, per quanto mi riguarda, è solo un grandissimo uomo".
Matteo Salvini, letteralmente scatento dopo il buon risultato della Lega, nel giro di un quarto d'ora (1 giugno 2015): "Sono in diretta su Canale 5", "ora a Uno Mattina!", "eccomi su Skytg24!".
Andrea Bonazza, primo consigliere comunale di Casapound eletto a Bolzano, intervistato da La Zanzara (Radio 24, 15 maggio 2015): "Certo che mi dichiaro fascista, perché no? Che c'è di male? Ancora oggi ci sono leggi e strutture del fascismo che funzionano sicuramente meglio delle castronerie fatte oggi. Se ci fosse Mussolini in Italia le cose andrebbero molto meglio, assolutamente alla grande. Io c'ho pure un busto del Duce in casa...".
L'esultanza di Beppe Grillo (1 giugno 2015): "Grazie, Danke, Merci, Thank you... Il prossimo ringraziamento sarà alle politiche. Un giorno del ringraziamento con il tacchino del Pd nel forno".
Gabriele Chiurli, fornaio di Arezzo candidato governatore per Democrazia Diretta, ha preso lo 0,2% (31 maggio 2015): "Noi troppo avanti, gli elettori non ci hanno capiti".
Carlo Aveta, candidato nella lista "Campania in Rete" al fianco del candidato governatore Pd De Luca, già fotografato a Predappio sulla tomba di Mussolini (13 maggio 2015): "Dopo ventiquattro anni di militanza nella Destra, ho cambiato idea. Una vita fa, Berlusconi era il rinnovamento, ora il faro è Renzi, e ho scelto di stare con De Luca perché ha mostrato di saper amministrare. E allora? Devo essere massacrato dall'èlite del politicamente corretto?".
La prima mossa di Toti da governatore di Regione Liguria (31 maggio 2015): "La prima cosa che farò sarà dormire fino a tardi, domattina".
Alessandra Moretti a Matteo Renzi, in auto insieme a Padova (24 maggio 2015): "I veneti sono dei grandissimi lavoratori, ma da molti anni non sognano più: testa bassa e bereta fracà".
C'è sempre una prima volta (La Repubblica, 31 maggio 2015): Rimossa dal seggio per un post su Facebook. È accaduto a Bucine, nella frazione di Levane, in provincia di Arezzo. Ed è la prima volta che accade in Italia. Ne è rimasta vittima una scrutatrice, Chiara Sozio, che dopo aver insediato il seggio nella frazione, ha pensato bene di scrivere sulla propria bacheca Facebook: "Mi raccomando, vivamente, a chi domani voterà a Levane, nel Comune di Bucine. Siccome io sono tra le scrutinatrici sarebbe un peccato se commettessi dei brogli elettorali. Quindi non votate Salvini".
Il leader leghista festeggia a Nocino e petto nudo (Huffington Post, 1 giugno 2015): Festa con 'Disco Samba' su 'Radio Padania' per la vittoria, ormai certa, di Luca Zaia in Veneto. Ottenuto il via libera di Matteo Salvini, che ha chiamato i conduttori da casa, al telefono, è partito il classico ritornello: 'Pe pe pe pe pe pe'. Dal canto suo, il segretario federale della Lega Nord non si è sottratto: "Sto bevendo un nocino sul balcone. Non ho la maglietta, perchè fa caldo", ha rivelato.
Chiudiamo con il colpo di genio che Silvio Berlusconi ha regalato al mondo anche in questa tornata elettorale (19 maggio 2015): "Per risolvere il problema degli sbarchi, che sono una malattia, ho la mia cura: rendere non navigabili queste barche. Basta togliere il motore...".