I candidati sindaci scompaiono dalle piazze ma non dal web. Dagli account Twitter e Facebook spuntano inviti al voto e ultimi pensieri prima dei risultati

Il giorno prima e il giorno stesso delle elezioni cala il silenzio elettorale. Nessun comizio, riunioni di propaganda in luoghi pubblici o affissione di manifesti. Così si legge nelle norme che disciplinano la "propaganda elettorale"
Da venerdì i candidati chiamati ai ballottaggi si sono chiusi nel loro silenzio. Anche se, si fa per dire. Perché sui social non esiste momento di pausa. 

Foto del voto, video in cui si ringrazia per la campagna elettorale, auguri vari e promemoria, quasi a mo' di sveglia, su quante ore ci siano ancora per andare ad esprimere la preferenza. Ecco i post e i cinguettii dei candidati sindaci. 

ROMA

La candidata Cinque Stelle chiude chiamando in causa il divin poeta Dante Alighieri. "A riveder le stelle", l'ultimo verso della sua Divina Commedia incornicia la foto di Virginia Raggi mentre inserisce la tessera di voto nell'urna. Un presagio di buon auspicio, per un domani, magari, da sindaco della Capitale.


Più classico il suo concorrente Roberto Giachetti sorridente mentre vota e invita i cittadini alle urne. Anche se il candidato del centrosinistra si è reso protagonista proprio al seggio, dove ha scherzato in romanesco e a chi gli ha chiesto se fosse o meno rilassato, ha risposto: «E come devo sta, rilassateve pure voi però. Non ci sono altre elezioni tra una settimana, quindi rilassatevi. Mi mancherete».

MILANO
Giuseppe Sala dal suo account Twitter immortala il momento del voto e chiede ai milanesi quanti lo hanno seguito.

Forse più simpatico, o almeno meno istituzionale, il candidato del centrodestra Stefano Parisi che punta sul suo amico a quattro zampe: neanche lui ha rinunciato a votare il futuro sindaco della Madonnina.


TORINO
Non sono da meno i candidati sabaudi. Piero Fassino parte dalla giornata di sole, poi si augura una buona partecipazione politica. Finora il sindaco di Torino è stato smentito, l'affluenza infatti è in calo in tutte le città: a Torino si è passati al 39,15% (contro il 41,31% del primo turno). Record a Napoli: si è registrato il 25,27% contro il 37,99%.
La sfidante pentastellata non si tira indietro e posta un video in cui ringrazia per la campagna elettorale e lo fa con un modo tutto suo: con un susseguirsi di cartelli con cui racconta la sua storia e il suo programma politico. Non si può dire non abbia rispettato il silenzio politico.


NAPOLI
Due ore fa Luigi de Magistris ha dato il suo saluto in attesa degli exit poll. Foto con i cittadini direttamente dal suo quartiere di origine, il Vomero. "Una ventata di positività - ha scritto il sindaco partenopeo su Facebook - Napoli sta scrivendo una pagina di storia e l'energia viene proprio dalla forza del suo popolo". 



Anche Gianni Lettieri sceglie Facebook a Twitter per chiudere la sfida politica. Quasi malinconico il post del candidato del centrodestra che immortala quanti hanno partecipato alla campagna elettorale per la città. "Non so come finirà, ma è stata una bella avventura" scrive Lettieri.

  

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Siamo tutti complici - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso