Politica
1 ottobre, 2025L'importante, afferma il ministro degli Esteri al Tg1, "è che non ci siano azioni violente". Il ministro Crosetto: "Mi auguro che tutto avvenga con calma, con razionalità senza che ci sia nessun problema. Le barche sono circondate"
Le reazioni delle istituzioni italiane arrivano poco dopo la notizia dell'abbordaggio dei militari israeliani, che stanno procedendo agli arresti dei membri dell'equipaggio della Global Sumud Flotilla. Antonio Tajani, ministro degli Esteri che domani - 2 ottobre - dovrebbe fare un'informativa in Parlamento, afferma al Tg1: "Abbiamo dato mandato all'ambasciata a Tel Aviv e ai consolati di Gerusalemme e Tel Aviv di assistere tutti gli italiani che verranno portati probabilmente nel porto di Ashdod ma poi verranno espulsi, credo ci sarà un volo che li accompagnerà in Europa insieme agli altri". Il vicepremier sostiene anche che "l'abbordaggio" da parte degli israeliani era "previsto", "l'importante è che non ci siano azioni violente". Tajani fornisce anche delle tempistiche plausibili per il rimpatrio dei concittadini: poiché in Israele "c'è lo Yom Kippur fino a domani sera" gli attivisti della Flotilla fermati e portati ad Ashdod "saranno imbarcati su un aereo entro un paio di giorni e riportati in Europa".
La precisazione di Crosetto
Si sofferma su una precisazione lessicale il ministro della Difesa Guido Crosetto: quello della Marina israeliana alla Global Sumud Flotilla "non lo chiamerei attacco, lo chiamerei blocco. Mi auguro che tutto avvenga, come diceva Tajani poco fa, con razionalità, senza che ci sia nessun problema". Anche lui al Tg1 conferma che "tutte le barche sono circondate". E infine: "Sono giorni che stiamo seguendo la vicenda, sia come Difesa sia come Farnesina. Ora aspetto, dopo le molte notti insonni, la fine di questa cosa".
Salvini: "Hanno scelto la provocazione"
Mentre tarda ad arrivare una dichiarazione di Giorgia Meloni, l'altro vicepremier Matteo Salvini - dopo Tajani - commenta su ciò che sta avvenendo nelle acque internazionali, a decine di miglia da Gaza: "Irrispettosa la Flotilla, che in un momento decisivo per la diplomazia internazionale sceglie la provocazione. Irresponsabili i sindacati di sinistra, che aizzano le piazze danneggiando gli italiani".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app