Politica
24 ottobre, 2025Tutto il peggio della settimana, dall'18 al 24 ottobre
L'anello del potere di Giorgia Meloni, il crash andreottiano di Antonio Tajani, il mistero di Pippi Malandrino. Una settimana a dir poco trascendentale, tra ministri canterini, tweet di Bruno Vespa, incontri filosofali al Senato: a Palazzo Madama è stata presentata la macchina capace di trasformare “il polistirolo in oro”. Troverete naturalmente la cronaca di un ritorno, quello di Gennaro Sangiuliano detto “Genny 'o miracolato” (cit. Il Foglio). Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1) Maravilla
“Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale”, “non gioca in Coppa Davis per prendersi una settimana di vacanza in più”, “onore ad Alvarez che gioca la coppa Davis con la sua Spagna”
(Bruno Vespa su X, tra una modifica e l'altra – 22 ottobre)
2) Pippi Malandrino
Giovanni Gugliotti, l’uomo di Salvini al porto di Taranto, indagato per dossier anonimi: “Firmava Pippi Malandrino”. Voluto dal ministro alla guida dell’Autorità ionica, è accusato di calunnia per undici esposti agli avversari politici. La replica: “Li ho trovati nella cassetta postale e li ho spediti”
(La Repubblica Bari – 23 ottobre)
3) Rai, di tutto, di più
Enrico Varriale si difende in aula: “Non dicevo morirai ma ‘sono in Rai’”. L’ex vice direttore di Rai Sport si è difeso nel processo che lo vede accusato di stalking e lesioni. In passato era stato condannato per gli stessi reati commessi ai danni di un’altra donna
(La Repubblica Roma – 22 ottobre)
4) Mito assoluto, soprattutto perché non l'ha mai detto
“Steven Tyler, storico frontman degli Aerosmith, manda allegramente a farsi benedire le ideologie lgbt woke e si rifiuta di indossare la bandierina pseudoarcobalenosa. Ecco le sue parole: 'Non mi inchinerò a nessuna agenda woke nè oggi nè mai. Nessun distintivo, nessuno slogan, nessuna pressione cambierà ciò che sostengo. I miei valori non sono negoziabili'. Mito assoluto. E stasera mi suono sulla mia stratocaster 'I don't want to miss a thing' così, a sfregio di arcobalenici e sinistrati vari”
(Simone Pillon, cofondatore del Family Day ed ex senatore della Lega – 22 ottobre)
5) Ambulanze in Senato
Mandate le ambulanze in Senato: “Meloni ci aiuti a trasformare il polistirolo in oro”. Il leghista Centinaio offre Palazzo Madama per un tragicomico convegno sulla “macchina di Majorana”. Trasforma gli oggetti in oro, volendo li polverizza, smaltisce le scorie nucleari. Grazie all’arnese – che si contendono America e Vaticano – il fisico scomparso nel nulla nel ‘38, e che oggi avrebbe 119 anni, ne ha 40 e vive negli Stati Uniti
(HuffPost – 22 ottobre)
6) “Su iniziativa del senatore Centinaio”, si leggeva nella presentazione ufficiale. E ora...
Dopo le polemiche, il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio si smarca dalla “macchina di Majorana”: “Ho concesso l’utilizzo di una sala in Senato per la presentazione di un libro sulla presunta esistenza 'macchina di Majorana', ma questo non significa che ne condivida i contenuti o qualsiasi altra teoria che non abbia fondamenti scientifici, né sostengo eventuali richieste avanzate in conferenza stampa”, “quello che circonda la figura di Majorana è un grande mistero, capisco che ci possano essere curiosità e varie ipotesi a riguardo, anche fantasiose. Penso che ognuno possa ascoltarle e valutarle come crede opportuno”
(Open – 22 ottobre)
7) Il momento del crash
A Realpolitik il vicepremier Tajani evoca Pasolini e le forze dell'ordine: “Poveri cristi pagati quattro soldi”. Labate ribatte: “Ma li pagate voi, siete al governo!”
(Infodifesa.it – 18 ottobre)
8) Respiripianopernonfarrumoretiaddormentidise
“Sei chiara come un’Alba”: il ministro Giuli a sorpresa canta Vasco Rossi mentre proclama la città piemontese Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2027
(FQ Magazine – 18 ottobre)
9) Joe Formaggio
A La Zanzara su Radio24 torna il consigliere regionale meloniano Joe Formaggio. “Il Leone del Veneto” apre le valvole e si scatena contro l’immigrazione clandestina in Italia: “Un immigrato che commette un reato grave in Italia deve andare fuori dalle balle immediatamente. La mia frase ‘spero che un leone lo mangi’? La rivendico, è quello che pensa il 90% delle persone. Ci siamo rotti di spendere 500 euro al giorno per mantenere un malato di testa africano, rispediamolo in Africa, se lo mangia un leone non importa a nessuno”
(La Zanzara, Radio 24 – 15 ottobre)
19) Capitolo Genny: non si fa, punto
Gennaro Sangiuliano al Foglio: “Non mi candido in Campania. Resto a Parigi, anche se mi avrebbero votato anche i dem”. Esclude di essere il capolista alle regionali con Fratelli d'Italia, “me lo chiedono tutti”, ma resta in Francia
(HuffPost – 9 ottobre)
19.2) Probabilmente non si fa
Roma. “Non mi candido no, lo faccio apposta per fare impazzire i giornalisti. Lascio minuzzoli, come Pollicino”. E se lo dici tu, Gennaro Sangiuliano, io ci credo: fai il corrispondente Rai da Parigi mica ti candidi al consiglio regionale della Campania. “Sono in ferie, ma se vuoi ti faccio l'elenco dei ministri del governo Lecornu”
(Il Foglio – 17 ottobre)
19.3) Si fa
Regionali, intervista a Gennaro Sangiuliano: “Torno in campo per la mia terra”. L'ex ministro della Cultura annuncia la sua candidatura: “Amo Napoli”
(Il Mattino di Napoli – 22 ottobre)
19.4) Dai che si fa!
“Mi candido nel solco di una tradizione di giornalisti Rai che si sono impegnati in politica. Ho accettato l’offerta dei vertici di Fratelli d’Italia che mi hanno chiesto di candidarmi come capolista. È un atto di amore verso la mia città”;
Cosa ne pensa, invece, di Roberto Fico e dello schieramento di centrosinistra?
“Conosco Fico da giornalista. Mi sembra Forrest Gump”;
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di Maria Rosaria Boccia che si candiderà nella lista a sostegno di Bandecchi. Le è dispiaciuto che si sia tornati a parlare di questa vicenda?
“Mi dispiace quando i giornalisti da protagonisti dell’informazione diventano gossippari”
(Gennaro Sangiuliano al Mattino di Napoli – 22 ottobre)
19.5) Come resistere
“La cosa ha iniziato a prendere forma la scorsa primavera. Ne ho parlato con persone a me particolarmente amiche: Giovanni Donzelli, Ignazio La Russa e Arianna Meloni”
(Gennaro Sangiuliano al Corriere della Sera – 22 ottobre)
20) Un anello per ghermirli
Giorgia Meloni paragonata a Gollum de Il Signore degli Anelli. Lei replica: “Per il potere non farò quello che ho visto fare ad altri”. Il deputato Davide Faraone, di Italia Viva, ha paragonato la presidente del Consiglio al noto personaggio de Il Signore degli Anelli
(Open – 22 ottobre)
21) “La realtà è che l’Italia prospera”
“L'Italia prospera e voi gettate fango”, l’ira di Giorgia Meloni sale piano. Affiora già al Senato e poi esplode alla Camera
(Corriere della Sera – 22 ottobre)
21.2) L'Italia prosperissima
“Più lavoro, meno sbarchi. Conti in ordine, stabilità, femminicidi in calo: tre anni di record del governo Meloni”
(Secolo d'Italia – 20 ottobre)
22) Solidarietà
Giorgia Meloni telefona a Sigfrido Ranucci, ma lui non riesce a risponderle. Scambio di sms fra i due. Oggi arrivate due nuove querele al conduttore di Report
(Open – 21 ottobre)
23) 2022, Matteo Salvini: “Se non cancelliamo la Fornero siete liberi di spennacchiarmi”
Altro che abolizione della Fornero: ecco come il governo Meloni aumenta l'età per andare in pensione. Dal primo gennaio 2027 l’età necessaria per accedere alla pensione di vecchiaia salirà di un mese rispetto agli attuali 67 anni. Resta in vigore l’adeguamento all’aspettativa di vita introdotto nel 2011, mentre si riduce la flessibilità in uscita dal mondo del lavoro
(L'Espresso – 22 ottobre)
24) Spernacchiare
“Stavo cercando l'abolizione della legge Fornero nel testo della manovra, ma non l'ho trovata. La parola 'spennacchiare' mi piace moltissimo. Ecco, non spennacchio il ministro Salvini per non sputare sul microfono, che magari non uso solo io”
(Stefano Patuanelli, capogruppo 5 Stelle al Senato, in aula – 22 ottobre)
25) Cos'è il genio
Così Federico Mollicone trasforma il suo libro in una legge. Il presidente della commissione Cultura alla Camera vuole far approvare un progetto – che porta il nome del suo libro – per finanziare eventi e rievocazioni storiche che porta lo stesso nome di una sua pubblicazione del 2021. A spese dello stato
(Domani – 14 ottobre)
26) Il tempo di uno spritz
La nuova trovata di Nordio: prima di fare una perquisizione bisogna avvisare il perquisito. Altra norma anti-inchieste nella bozza del ministero: il legale dell’indagato dovrà essere avvertito due ore prima di iniziare le ricerche. Evidentemente non bastava l’“avviso di arresto”, l’obbligo – già in vigore – di annunciare in anticipo all’indagato che il pm vuole metterlo in carcere
(Il Fatto Quotidiano – 22 ottobre)
27) Pausa
Santanchè e la truffa all’Inps, l’assist del Parlamento sospende il processo. Si ferma (per ora) il processo a carico della ministra del Turismo, indagata con l'accusa di truffa aggravata all'Inps nel periodo del Covid
(La Stampa – 17 ottobre)
28) Il pezzotto
Abodi e la pirateria: “Il pezzotto? Anche mio figlio lo ha provato. Ma queste non sono bravate”. L’imbarazzante rivelazione del ministro dello Sport in un’intervista su pirateria e diritti tv
(La Repubblica – 17 ottobre)
29) Ah, ce lo dice così?
“Rieti: tre ultras accusati di omicidio volontario per la morte dell'autista Raffaele Marianella. Sui loro social immagini di Mussolini e iconografia fascista”. Roberto Vannacci commenta: “Cari benpensanti progressisti, a differenza vostra, io parlo chiaro: galera, pene severissime e risarcimenti (anche con lavoro coatto). Ricordo una frase pronunciata qualche decade fa: 'Un ladro va in galera. Se è uno dei nostri, ergastolo'. Terrorizziamo i delinquenti”
(X – 22 ottobre)
30) Ops
Vannacci resta fuori dalla scuola: a Varese dicono no alle “lezioni” su patria e bandiera. L’82% dei docenti dell'Isaac Newton, istituto tecnico e professionale, ha respinto la richiesta dell’europarlamentare leghista
(La Repubblica – 21 ottobre)
31) Servizio pubblico
“La candidatura di Sangiuliano mette in gioco la credibilità della Rai, da lui usata come un tram che lo porta dove gli pare”: così Usigrai. “Ci chiediamo se i vertici Rai fossero a conoscenza dei progetti politici di Sangiuliano quando hanno deciso il suo nuovo incarico, concedendogli quindi una importante vetrina personale", continua il sindacato dei giornalisti del servizio pubblico
(FQ Magazine – 22 ottobre)
32) Meme del doppio Spider-Man
Giuseppe Conte sfiderà Giuseppe Conte per la guida del Movimento 5 Stelle. È l’unico candidato ammesso alla votazione online degli iscritti e diversi tra gli esclusi parlano di un’elezione farsa
(Pagella Politica – 23 ottobre)
33) VaffanZaia
“VaffanZaia” è lo slogan elettorale dei Cinquestelle in Veneto: imbarazzo per il candidato del centrosinistra Manildo
(Corriere del Veneto – 19 ottobre)
34) “Non sono parole sue”
Polemica sul post pro Hitler condiviso da Souzan Fatayer. Bonelli difende la candidata di Avs: “Non sono parole sue”. La 'palestinese napoletana' in corsa in Campania a settembre rilanciava un contenuto antisemita. Protesta la comunità ebraica. Ma il leader di Avs: “È l'ennesima campagna del Tempo contro di noi. Ritirare la sua candidatura? Vedremo”
(Il Foglio – 21 ottobre)
35) Disattenzioni
Il quotidiano il Tempo riferisce di un post del 2 settembre rilanciato su Fb dalla candidata Avs. In un video parla l'ex ambasciatore israeliano in Italia Dror Eydar. Molto forti le sue parole (“noi abbiamo uno scopo, distruggere Gaza, questo male assoluto”). E di seguito una frase agghiacciante che accompagna il post: “Le parole di questo ebreo fanno rimpiangere l'incompleta missione di Hitler”. La replica di Fatayer non si fa attendere: “Tempo fa ho condiviso sul mio profilo personale un video contenente le vergognose dichiarazioni dell'ex ambasciatore israeliano in Italia, che parlava apertamente di sterminio nei confronti dei cittadini di Gaza. Commettendo una disattenzione ho condiviso il video senza avere letto la caption che lo accompagnava – cosa frequente nei reel su Facebook, dove il testo non è direttamente visibile”
(Ansa – 21 ottobre)
36) Leggero sovrappeso (poi le scuse)
“La palestinese in leggerissimo sovrappeso”: Paolo Mieli definisce così Souzan Fatayer candidata in Campania con Avs. In onda su 24 Mattino le parole del giornalista e saggista
(Fanpage.it – 20 ottobre)
37) Nel frattempo, Oltreoceano...
“Chi ha scelto Budapest per il vertice Trump-Putin?”, “Tua madre”: la surreale risposta della portavoce della Casa Bianca a un giornalista Usa. Alla richiesta di chiarimenti da parte del reporter di HuffPost, Karoline Leavitt ha replicato: “Sei un attivista di sinistra che nessuno prende sul serio. Smetti di mandarmi domande ridicole”
(Open – 18 ottobre)
38) No Kings Day
Il presidente Trump pubblica un video realizzato con l'intelligenza artificiale in cui cosparge i manifestanti di letame. Il presidente ha criticato così le proteste – partecipatissime – contro l’autoritarismo che si sta diffondendo negli Stati Uniti
(L'Espresso – 20 ottobre)
39) Ballroom
Trump demolisce parte della Casa Bianca per fare spazio alla Sala da Ballo da 250 milioni di dollari. Il presidente aveva assicurato che la costruzione della nuova sala da ballo da 999 posti non avrebbe coinvolto la residenza presidenziale. Ora, il dietrofront
(La Stampa – 21 ottobre)
40) Fin
Lovati al Grande Fratello Vip: “Segue tutto il mio agente, io prendo quello che viene”. Massimo Lovati commenta a Fanpage.it le indiscrezioni sulla sua partecipazione al Gf Vip. L’avvocato, noto per aver difeso Andrea Sempio nel caso Garlasco, ha confermato di aver assunto un agente che gestisce le sue attività mediatiche
(Fanpage.it – 23 ottobre)
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



