Politica
6 ottobre, 2025Affluenza definitiva al 43,20%. E i leader del centrodestra esultano. Tajani: "Successo di Forza Italia". Meloni: "Un riconoscimento dell'azione di buongoverno"
Roberto Occhiuto vince le elezioni in Calabria, superando il suo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico, e si conferma presidente di regione. A spoglio ancora in corso, e con i dati delle proiezioni non ancora definitivi, il distacco tra i due - di circa venti punti percentuali - è troppo ampio per un'eventuale rimonta. Così, Tridico si è complimentato con l'avversario e ha riconosciuto la sconfitta: "È stata una battaglia breve ma intensa. Le dimissioni di Occhiuto, causate in modo opportunistico, ci hanno colti di sorpresa. La nostra risposta è stata tuttavia forte pur sapendo che era una battaglia difficile. Ora serve una risposta politica forte".
Dopo Tridico, ha parlato Occhiuto: "In un Paese civile nessuno si dimette per un avviso di garanzia. Non vorrei che questo gesto fosse male interpretato. Ogni parte dello Stato, ogni potere deve fare il suo lavoro, ma troppe volte le inchieste giudiziarie vengono strumentalizzate per sconfiggere con questa via chi non sarebbe stato sconfitto. Abbiamo impedito questo. Sono orgoglioso dei calabresi che hanno dato grande prova di maturità e dimostrato che l'impegno e il sacrifico può essere ripagato".
In base all'ultima proiezione di Swg per La7, quando il campione è del 20%, Occhiuto è al 58,1%, mentre Tridico al 40,7. Livelli pressoché identici quelli delle proiezioni di Opinio/Rai e di YouTrend per Sky Tg24. Già i i primi exit poll davano Occhiuto in netto vantaggio su Tridico.
Nel quartier generale di Occhiuto, allestito in un hotel di Gizzeria Lido, in provincia di Catanzaro, fin dai primi minuti dopo le 15, alla chiusura delle urne, si respirava ottimismo.
L'affluenza definitiva è stata del 43,20%, mentre nel 2021 erano andati al voto il 44,35% degli aventi diritto.
I partiti
Secondo gli exit poll di YouTrend per Sky Tg24, tra le liste a sostegno di Occhiuto Fratelli d'Italia è il primo partito (tra il 15 e il 19%), seconda Forza Italia tra il 10 e il 14%, a pari merito con la lista Occhiuto tra il 10 e il 14%, la Lega tra il 5 e il 7%. Tra le liste a sostegno di Tridico sarebbe primo il Partito democratico con il 12-16%, secondo il Movimento 5 stelle al 6-10%, la lista Tridico al 5-7%, Avs tra il 3 e il 5%.
Le reazioni dei leader del centrodestra
"Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, confermando Roberto Occhiuto Presidente della Regione — ha scritto sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni — Un risultato importante a riconoscimento dell'azione di buongoverno che continueremo a portare avanti per il benessere del territorio e dei cittadini - aggiunge la leader di FdI -. Le mie congratulazioni a Roberto, al quale auguro buon lavoro".
"Il successo del presidente Occhiuto è il successo di Forza Italia. Quindi per me è un grande successo - ha commentato Tajani arrivando al quartier generale di Occhiuto -. Il centrodestra si conferma come forza che raccoglie tanti consensi. È chiaro che questo è un voto per la Calabria, però evidentemente nulla di esterno ha influito sul voto dei calabresi. Se mi aspettavo una vittoria così schiacciante? Aspettiamo i risultati, è troppo presto".
"Grande vittoria per il centrodestra in Calabria. Da una parte chi protesta, devasta le città e attacca le Forze dell'Ordine, dall'altra i cittadini che pensano al bene del proprio territorio. Avanti tutta!", ha scritto sui social il leader della Lega, Matteo Salvini.
In aggiornamento...
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app