Politica
9 ottobre, 2025Per il 2026 e il 2027, gli stanziamenti previsionali ammontano a oltre 31 miliardi di euro annui
Cresce il budget previsto dalla legge di bilancio 2025-2027 per la Difesa. Con un incremento del 7,2%, la Manovra ha recato rifinanziamenti in linea con il trend registrato negli anni precedenti. Il volume complessivo del bilancio ordinario della Difesa per l'esercizio finanziario 2025 ammonta a 31.298 miliardi di euro. Per il 2026 e il 2027, gli stanziamenti previsionali ammontano invece rispettivamente a 31.208 miliardi di euro e 31.749 miliardi di euro.
Tali disposizioni sono contenute nel documento programmatico pluriennale della Difesa 2025-2027, trasmesso alla commissione Difesa del Parlamento.
Al settore degli armamenti e delle munizioni sono stati destinati 15,4 miliardi di euro, con un piano di spesa che copre i prossimi 15 anni. “L'obiettivo è potenziare la capacità produttiva dell'industria nazionale e garantire uno sviluppo equilibrato in tutte le aree strategiche", si legge nel documento. Inoltre, dallo stesso rapporto, emerge che tale cifra appare insufficiente, per questo il comparto Difesa punta ad investimenti che possano dare maggiore autonomia strategica al settore, affiancata a piani di ricerca e sviluppo che possano anche garantire un ritorno economico al Paese.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
L'onda lunga - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 10 ottobre, è disponibile in edicola e in app