Tutto il peggio della settimana, dal 21 al 27 marzo 2025

L'ex ministro Sangiuliano interrogato sulla Monna Lisa. Matteo Salvini in difesa di tutti i papà del pianeta. La clamoros* vittor** del ministr* Valditar*. L'ennesimo, imbarazzante tweet fatto sparire dal senatore Lucio Malan. E ancora Romano Prodi, Dario Franceschini, Ignazio La Russa e la “pecorina mancata” del sindaco Bandecchi. Nonostante la delicatezza del momento la politica italiana non riesce a smettere di accendere polemiche, e alimentare battaglie a dir poco surreali. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.


1. Agricoltura È

La premier Meloni chiude Agricoltura È di Lollobrigida tra cibo e selfie: “Non bevo, sto facendo la Quaresima”
(Il Foglio – 26 marzo)

 

2. La Gioconda

Gennaro Sangiuliano, la nuova vita: sarà corrispondente Rai da Parigi. “Macron o Le Pen? Rigorosamente imparziale”. L’ex ministro della Cultura: “Scriverò la biografia di Mitterand”. La Gioconda? “Ma no, la lascio lì, anche perché non fu un furto, venne regolarmente pagata da Francesco I nel 1518”
(Il Messaggero – 22 marzo)

 

3. Niente... / 1

“Acqua in bottiglia di plastica (ma non anti-green?), torcia elettrica, coltellino svizzero, fiammiferi e accendino, cibo in scatola, denaro contante (ma non volevano abolirlo?). A Bruxelles sono così ossessionati dalla guerra che lanciano il… KIT DI SOPRAVVIVENZA. Imbarazzante e preoccupante”
(Il vicepremier Matteo Salvini su X – 26 marzo)

 

4. Niente... / 2

La proposta del senatore Pd Dario Franceschini: “Ai figli solo il cognome della madre, un risarcimento per una ingiustizia secolare”. Salvini: “Ma certo, cancelliamoli dalla faccia della terra questi papà”
(Ansa – 25 marzo)

 

5. Bentornato Papa Francesco

La promessa di Fabrizio Corona di ritirarsi “a vita” nel caso in cui Papa Francesco fosse vivo. Venerdì 21 marzo, durante un evento in un centro commerciale di Torre Annunziata, in Campania, aveva detto: “Se da qui ai prossimi cinque mesi uscirà un’immagine video dove parla dal vivo io mi ritirerò a vita. Quest’immagine non uscirà mai perché il papa è morto”
(Il Post – 23 marzo)


 

6. Fact checking

Fabrizio Corona su Papa Francesco: “Andrò in Vaticano per vedere se è vivo”
(LaPresse – 27 marzo)

 

7. “Il mio Papa è Benedetto” 

“Il ritorno del Santo Padre in Vaticano è una bella notizia. A lui vanno i nostri auguri di pronta guarigione. Le sue parole e il suo costante impegno per la Pace e il Disarmo sono un monito importante da ascoltare e recepire, oggi più che mai”
(Matteo Salvini su X – 23 marzo)


 

8. Ventottenne

Stefano Bandecchi offende Ventotene: “Meglio una ventottenne”. Avs: “Porcheria maschilista”. Il sindaco di Terni sui social posta la foto di una giovane modella seminuda e la scritta “il nostro manifesto ha qualcosa in più”
(La Repubblica – 22 marzo)

 

9. Ah ok

“Deriva sessita del sindaco”, Bandecchi replica: “Potevo postare un uomo a pecorina”
(Umbria24 – 25 marzo)

 

10. “La battuta” di Romano Prodi

“Figurati se parlo con una giornalista, dopo dicono che l'ho stuprata”. L'ex premier Romano Prodi evita con una battuta le domande sul tema della discussione con Lavinia Orefici, inviata di Quarta Repubblica, sul manifesto di Ventotene. Lo ha fatto al termine della presentazione di un libro a Bologna
(TiscaliNews – 25 marzo)

 

11. Le scuse

Prodi e i capelli tirati alla giornalista: “Ho commesso un errore. Quel gesto appartiene alla mia gestualità familiare”
(Today – 26 marzo)


 

12. Ci pensa Malan a rimettere le cose nella giusta prospettiva

“Prodi! What else”
(Il senatore Fdi Lucio Malan posta un meme contenente un'immagine dei funerali della moglie di Prodi, poi cancella il tweet: un suo grande classico – 26 marzo) 
 

13. “E non mi scuso”

Manifesto di Ventotene, Fausto Bertinotti: “Se fossi stato in aula avrei tirato un libro a Meloni”. “Sono non violento ma mi sarei fatto espellere dalla Camera”, ha detto l'ex leader di Rifondazione Comunista a In altre parole su La7
(Open – 23 marzo)

 

14. Questo pezzo di

“Finché c'è questo pezzo di merda non parlo con i giornalisti”. Il responsabile organizzazione di FdI Giovanni Donzelli ha insultato pesantemente il cronista de Il Fatto Quotidiano Giacomo Salvini, lo stesso che ha pubblicato il libro 'Fratelli di chat', che raccoglie alcune conversazioni private della premier Meloni con esponenti del suo partito
(Fanpage.it sul materiale, anche audio, pubblicato dal Fatto Quotidiano – 27 marzo)

 

15. Tutto tranquillo

Santanchè, processo per truffa all'Inps: l'udienza slitta al 20 maggio. Il Pm: rischio prescrizione. Cambio difensore per la ministra della Cultura nel processo per truffa. Possibili dimissioni in caso di rinvio a giudizio. “Non ho cambiato nessun avvocato, è una fake news. Il mio avvocato è Pelanda, ho aggiunto l'avvocato Salvatore Pino sostituendo il civilista perché qui si parla di penale... Anche io avrò il diritto di difendermi, è tutto tranquillo”
(Il Sole 24 Ore e Sky Tg24 – 25 marzo)

 

16. Ignazio e Xi

“Tifoso del Milan? Credo che dovrà ricredersi”. Così il presidente del Senato Ignazio La Russa, noto interista, alla domanda sulle indiscrezioni che vogliono il presidente cinese Xi Jinping, grande appassionato di calcio e tifoso di una squadra milanese, forse di fede rossonera
(Agenzia Vista – 25 marzo)


 

17. Nel frattempo, oltreoceano...

Elon Musk gioca con le posate a tavola con Donald Trump
(La7.it – 24 marzo) https://x.com/andst7/status/1903771964805636299

 

18. Gravissimo

Trump furioso: “In quel ritratto è stata imbruttita apposta la mia immagine”. Il presidente si scaglia contro il governatore democratico del Colorado
(@Agenzia_Ansa – 25 marzo)


 

19. Sviste

Giornalista inserito per sbaglio nelle chat del Pentagono, bufera alla Casa Bianca. Nella messaggistica su Signal piani di guerra in Yemen e commenti contro l'Europa. Ora il consigliere per la Sicurezza Waltz rischia la poltrona 
(Rainews – 25 marzo)

 

20. Europarassiti

Le chat pubblicate dall'Atlantic. Vance: “Odio salvare l'Europa”. E Trump gli dà ragione: “Sono parassiti”
(Corriere della Sera – 25 marzo)

 

21. Il passaggio sui nativi

“Non so voi ma farmi dare dei parassiti  europei dal Presidente degli Stati Uniti io non lo accetto. Magari The Donald è a digiuno di storia , ma senza i paesi europei l’America sarebbe ancora nelle mani dei nativi. A meno che l’odio  verso gli europei che hanno fatto l’America non lo accomuni a quella cultura woke che  il presidente USA dice di aborrire”
(Augusto Minzolini, già parlamentare di Forza Italia e direttore del Tg1, su X – 25 marzo)

 

22. Africa Unite

Quando Guido Crosetto faceva suonare a Cuneo Afterhours e Marlene: “La Meloni? Si arrabbia per il burraco”. Dall’infanzia a Marene alla cooperativa Zabum, il rapporto con la premier e il piano di riarmo europeo, il ministro della Difesa a tutto campo a Un giorno da Pecora su Radio1: “Avevamo fondato una cooperativa culturale che si chiamava Zabum a Cuneo, dove sono passati artisti che poi sarebbero diventati famosissimi: Albanese, Bisio, i Mau Mau, i Subsonica, gli Africa Unite, i Marlene Kuntz. Cristiano Godano, il leader dei Marlene Kuntz, è un bravissimo ragazzo cui voglio bene, è un carissimo amico da allora. Eravamo insieme in questa cooperativa e producevamo artisti che nessuno produceva in Italia perché erano tutti sconosciuti”
(La Stampa – 23 marzo)

 

23. Schwalditara

L'imposizione dello schwa e degli asterischi nella lingua italiana “sarebbe un atto di violenza della lingua italiana. Credo sia un dovere del ministro dell'Istruzione e del Merito imporre
invece la lingua italiana”. Lo ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ospite della trasmissione Mattino cinque news in onda su Canale 5, parlando della circolare diffusa dal ministero per eliminare dagli atti ufficiali schwa e asterischi usati per un linguaggio più inclusivo. “Oggi non sentiamo nessuno dire 'quest* bambin*, quest* ragazz*, quest* student*'”
(Agenzia Nova – 26 marzo)

 

24. Chiarissimo

Il senatore leghista Claudio Borghi: “Eh niente... Barisoni continua a non capire come funziona la contabilità nazionale. Proviamo così: c'è l'isola A con 10 dollari e l'isola E con 10 euro. L'isola E pesca un tonno. L'isola A vende 10 dollari a E in cambio di 10 euro. Con i 10 Euro compra il tonno dall'isola E, lo importa e se lo mangia. Come siamo messi dopo? Che l'isola A ha la pancia piena, l'isola E invece ha sia i 10 euro che i 10 dollari. Quei 10 dollari sono per Barisoni, Draghi et al. 'La fuga del risparmio verso le attività estere' 😵‍💫”

Risponde @brazoooo: “Si può pagare anche in Minibot?”
(X – 26 marzo)

 

25. “No, Tudor no dai...” (Tudor sì)

“Se Tudor allena la Juventus domattina vado a condurre in francese alla Cnn”
(Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia – 21 marzo)


 

L'edicola

Voglia di nucleare - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 28 marzo, è disponibile in edicola e in app