Meloni e la fake news sullo spread, Pillon e l'entusiasmo per Papa Leone XIV, Magi fantasma alla Camera - Lo stupidario

Un fantasma fa irruzione alla Camera dei deputati. La Lega annuncia sui social la prima, vera “rivoluzione” cinofila del Paese. Accompagneremo il vicepremier Salvini in un tradizionale mercoledì di lavoro. E poi ancora referendum da boicottare, “letterature ombelicali” e polifenoli da assaporare. Ma soprattutto, vi proporremo le dritte “antistalking” del ministro Nordio. Questo è il nuovo Stupidario, e questo è un Paese ingiocabile. Si parte.


 

1. Sicurezza, ci pensa la destra
Il ministro Nordio consiglia alle vittime di violenza di rifugiarsi “in chiesa o in farmacia”. Visti i malfunzionamenti dei braccialetti elettronici “antistalking” e le difficoltà d'intervento delle forze dell'ordine (Il Post – 15 maggio)


 

2. Successivamente, è stato espulso
Un deputato, Riccardo Magi, è entrato alla Camera vestito da fantasma per protestare contro chi vuole boicottare i referendum (Il Post – 15 maggio)

 

3. Trend
Carlo Calenda ai cronisti: “Magi fantasma? Ho detto a Richetti di fare la prossima interrogazione a torso nudo, urlando, e se può scrivendosi una cosa sul petto” (Agenzia Nova – 15 maggio)

 

4. Ci puoi sempre contare
Referendum, quando Salvini invitava a non astenersi: “Chi vota sceglie, chi non vota si arrende”. Il ministro oggi ha annunciato che l’8 e il 9 giugno non andrà alle urne, “starò con i miei figli” (La Repubblica – 13 maggio)


 

5. Dalla festa della cultura della destra, a Firenze
Referendum, il presidente del Senato Ignazio La Russa: “Farò propaganda affinché la gente se ne stia a casa” (La Repubblica – 10 maggio)

 


6. Internazionali di tennis
Lorenzo Musetti in conferenza stampa: “Vorrei incontrare il Papa, con le bestemmie sono migliorato” (Il Messaggero – 15 maggio)


 

7. Un mercoledì da leoni
Mentre Meloni va in aula per il Question time, Salvini si gode gli Internazionali di tennis (Il Foglio – 14 maggio)


 

8. E in serata...
Il Bologna alza la Coppa Italia all’Olimpico, l’impresa contro il Milan dopo 51 anni: esultano Cremonini e Morandi davanti a Sinner e Salvini (Open – 14 maggio)


 

9. Infine, a tarda notte, l'analisi
Tra i tifosi del Milan delusi c'è anche Matteo Salvini. Il ministro dei Trasporti era all'Olimpico e ha assistito alla sconfitta della sua squadra del cuore ai danni del Bologna che è tornato ad alzare la Coppa Italia dopo oltre 50 anni. Il politico è intervenuto poi a TeleLombardia e ha attaccato la società rossonera, senza lesinare una “gufata” nei confronti dell’Inter in vista della finale di Champions League col Psg: “Non mi viene neanche da dire auguri per il 31 per la finale di Champions League. L’Inter rappresenta gli italiani? Non me, non ci penso neanche a tifare l’Inter, anzi sto cercando luogo senza segnale telefonico per quel week end...” (Calciomercato.com – 14 maggio)


 

10. Beh
Zuppi: “Io Papa? Mai sperato. Prima lo scudetto per il Bologna, cominciamo dalla Coppa Italia” (L'Espresso – 9 maggio)


 

11. “HABEMUS PAPA”
(Gennaro Sangiuliano, ex ministro della Cultura, ora corrispondente Rai da Parigi, durante lo speciale di Porta a Porta per l'elezione del nuovo Pontefice – 8 maggio)


 

12. Clamoroso
“Già il fatto che abbia evitato di dare la buonasera e abbia esordito parlando della pace di Cristo, abbia citato la patria celeste, abbia ricordato che la Chiesa è missionaria e abbia pregato l'Ave Maria mi pare una grande notizia. Il Signore aiuti Leone XIV nella sua altissima missione! Viva il papa!” (Simone Pillon, ex senatore della Lega, su X – 8 maggio)


 

13. Fake globali
Il deputato che ha lanciato la fake sulla cocaina di Macron e tutti quelli che l'hanno seguito. Si tratta di Dupont-Aignan, presidente di Debout la France, che Le Pen voleva come premier in caso di vittoria nel 2017. (@ilfoglio_it, su X – 12 maggio; in Italia, non poteva mancare Pillon...)


 

14. Fake locali
“Sapete che non ho mai reputato lo spread un totem” ma “oggi è sotto i 100 punti”, cioè “i titoli di Stato italiani vengono considerati più sicuri dei titoli di Stato tedeschi”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al premier question time alla Camera. Ma il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, seduto accanto a lei, scuote la testa (L'Espresso – 15 maggio)


 

15. Letteratura ombelicale
Sentenza Giuli: “La sinistra prima aveva intellettuali, poi influencer, ora solo comici”. Le parole del ministro dopo gli attacchi di Mollicone a Geppy Cucciari e Elio Germano: “Avevano gli intellettuali organici: scomparsi tutti, persi nella letteratura ombelicale che non vende”. Così il ministro della Cultura a conclusione del convegno “Spazio cultura. Valorizzare il passato, immaginare il futuro”, promosso dai gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia, a Firenze (HuffPost – 10 maggio)


 

16. Libera 
Adnkronos – Cultura, Arianna Meloni: “La vogliamo libera, senza necessità di avere tessera Pd in tasca”
Risponde @semanthide3: “Ancora non si è capito quali siano questi 'maestri di cultura' di destra che vengono penalizzati dal Pd che non governa” (X – 9 maggio)


 

17. Arzateve!
Question time, la provocazione del leader 5 Stelle Giuseppe Conte: “Tutti in piedi per Gaza, senza distinzione di colore politico”. Quando la premier, i rappresentanti del Governo e i parlamentari di centrodestra sono rimasti seduti, mentre quelli delle opposizioni si sono alzati in piedi, Conte ha incalzato: “Non si alza, presidente Meloni?” (CorriereTv – 14 maggio)


 

18. Panic at the
Al Tg1 si accorgono della scritta Free Gaza dietro la giornalista, il cameraman sposta subito la telecamera (Fanpage.it – 14 maggio)


 

19. Lega: è rivoluzione!
Matteo Salvini: “Grazie alla Lega, presto verrà ampliata la platea degli amici a quattro zampe che potranno volare accanto ai propri padroni. Una battaglia di buonsenso e di civiltà. Promessa mantenuta!”
Il senatore della Lega Claudio Borghi rilancia entusiasta: “Ma finalmente! Bravo Salvini”
Interviene @KevGori: “Per me una vergogna. I cani sono cani e sentirli abbaiare per tutto il viaggio, con annessa urina ovunque, puzza, feci per me è uno schifo. Non sono bambini, sono cani”
Borghi non ci sta: “I cani non abbaiano e non urinano. Stanno chiusi nei loro trasportini e l'unica cosa che chiedono è stare vicini ai loro umani. Puzzano assai di meno della media degli uomini e una volta che si sa quali sono i posti dove potrebbero esserci cani chi non li vuole vicini lo può fare” (X – 9 e 10 maggio)


 

20. L'intervento, immediato
La Stampa: “Gli Alpini cantano Faccetta Nera all’adunata di Biella. Scoppia la polemica”
Matteo Salvini: “Giù le mani dagli Alpini, che sono gloria, storia e patrimonio dell’Italia” (X – 10 maggio)


 

21. A saperlo
“Senti i polifenoli”: la frase di Lollobrigida che ha sorpreso tutti. Ma cosa intendeva davvero? (Tag24 – 10 maggio)

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Un Leone contro Trump - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 16 maggio, è disponibile in edicola e in app