Politica
18 luglio, 2025Tutto il peggio della settimana, dal 5 all'11 luglio
Eugenio Giani eroe di Game of Thrones; le immagini hot trasmesse per errore (errore?) sugli schermi di Montecitorio; Maurizio Gasparri e la collocazione politica di Topo Gigio; ma soprattutto, la reattività del governo italiano su Gaza, stavolta forse ci siamo. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1. "Senatore, Togo Gigio è di destra o di sinistra?"
“Topo Gigio è di destra, lo sanno tutti”
(Il forzista Maurizio Gasparri alla partita del cuore, intervistato da @The_Journalai – 15 luglio)
2. Partita del cuore, le pagelle
Renzi 7,5 - Unico leader dem a non disertare. Intrattenitore nato: sketch, imitazioni e palleggi in
favore di telecamera, riesce sempre a rubare la scena. Buon gioco in campo, ma stavolta non porta a casa neanche un gol;
Lollobrigida 7 - Lodevoli le dichiarazioni implicite a favore del made in Italy: “Ho i muscoli come
la bresaola”;
Giuli S.V. - Il Ministro della Cultura ha abbandonato il campo poco dopo il fischio di inizio. Se i
mister fossero stati scelti con selezione pubblica avrebbe chiesto la riapertura del bando
(Il Messaggero – 16 luglio)
3. "Alta infedeltà - Nuovi modi di tradire"
Mattinata hot alla Camera: lo schermo trasmette il programma “Alta infedeltà” al posto delle interpellanze. Invece delle dichiarazioni del viceministro Durigon è andato in onda il programma di Nove sulle storie di adulterio. Fonti di Montecitorio: “Indignazione per la mancanza di rispetto, troveremo e sanzioneremo il responsabile”
(Il Foglio – 11 luglio)
4. L'autunno, e le elezioni, stanno arrivando
Eugenio Giani sul Trono di Spade: il presidente della Toscana si cala nei panni di un fan di Game of Thrones. Alla Festa dell’Unicorno di Vinci, tra draghi, cosplay e incantesimi, il governatore sorprende tutti
(Corriere di Maremma – 12 luglio)
5. "Chi se ne frega della Murgia"
“La politica della Schlein è ballare al Gay Pride, inaugurare il murale dedicato a Michela Murgia... Chi se ne frega della Murgia, agli italiani serve altro”: le parole dell'ex deputato Italo Bocchino sul palco del Festival del Libro di Polignano a Mare hanno fatto infuriare il giornalista Antonio Padellaro, che ha reagito e minacciato di andarsene
(La Stampa – 11 luglio)
6. Lello il sensitivo
Si spacciava vicesindaco per “auto-investitura astrale”, arrestato Lello il sensitivo: tesoriere di un giro di corruzione da 35 milioni di euro. Due mesi fa, nascosti dentro al tavolo da biliardo dello stesso Lello, erano stati trovati 167 mila euro in contanti
(Open – 15 luglio)
7. La stronzetta
Pichetto Fratin, “stronzetta” alla giornalista. Il portavoce: “È un complimento”. Non appena si è reso conto di quanto accaduto, è stato repentino anche il passo indietro del portavoce del ministro che avvicinando la giornalista le ha mormorato: “Guarda che è un complimento...”, pensando così di tranquillizzarla
Si scherza
“Desidero esprimere le mie scuse alla giornalista Vanessa Ricciardi per le parole da me pronunciate al termine di un confronto con la stampa - scrive il ministro Pichetto Fratin -. Ho utilizzato un'espressione inappropriata, detta in un tono che voleva essere scherzoso ma che, comprensibilmente, è stata percepita come offensiva. Me ne rammarico profondamente: non rispecchia il mio modo di essere né il rispetto che ho verso tutte le donne e gli uomini dell'informazione, con cui mi confronto positivamente ogni giorno”
(La Stampa – 16 luglio)
8. Buvette sempre più cara?
La difesa degli onorevoli: “È aumentata la qualità...”. Alla buvette per i deputati la spigola costa 9 euro, ma c'è chi si lamenta dell'aumento dei prezzi. “La verità è che qui, i tagliolini all’astice di cui tanto si è favoleggiato in passato, non li abbiamo mai visti...”
(Il Messaggero su Instagram – 16 luglio)
9. Scene dal Consiglio regionale del Veneto
Il consigliere FdI Joe Formaggio si aggirava con il vanghetto dei tartufi che gli avevano regalato, con il nome inciso. L'Ufficio di Presidenza ne ha ordinato il sequestro
(Tribuna di Treviso – 16 luglio)
10. "Francesco Verdini intervista Andrea Giambruno", non mi serve altro Giambruno
Si racconta per la casa di produzione di Francesca Verdini (compagna di Matteo Salvini): “Il rosso mi ricorda il colore del cuore e quindi dell’amore”
(FQ Magazine – 17 luglio)
11. La portavoce, intercettata: "Ero fuori come un balcone"
Sequestro di hashish a casa del presidente dell’Ars Galvagno, la droga era della portavoce. A portare la sostanza stupefacente sarebbe stato un organizzatore di eventi, che si riforniva da altre persone
(La Repubblica Palermo – 15 luglio)
12. Il Celeste
Roberto Formigoni: “Il popolo è ancora con me. Io candidato? Mai dire mai”
(Il Fatto Quotidiano – 16 luglio)
13. Forse ci siamo / 1
“I raid israeliani su Gaza colpiscono anche la chiesa della Sacra Famiglia. Sono inaccettabili gli
attacchi contro la popolazione civile che Israele sta portando avanti da mesi”
(La premier Giorgia Meloni su X – 17 luglio)
Forse ci siamo / 2
“Gli attacchi dell’esercito israeliano contro la popolazione civile a #Gaza non sono più ammissibili. Nel raid di questa mattina è stata colpita anche la Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, un atto grave contro un luogo di culto cristiano. Tutta la mia vicinanza a Padre Romanelli, rimasto ferito durante il raid. È tempo di fermarsi e trovare la pace”
(Antonio Tajani, ministro degli Esteri, su X – 17 luglio)
14. Alcuni giorni prima
Gaza, uccisi sei bambini: erano in fila per l’acqua. Israele: “Un errore tecnico”
(La Repubblica – 14 luglio)
15. Milano, le carte dell'inchiesta
“Prendilo come un warning”: l’avvertimento dell’archistar Boeri al sindaco Sala. Il primo cittadino è tra gli oltre ventuno iscritti della maxi indagine sulla gestione dell’urbanistica condotta dai pm meneghini
(Domani – 17 luglio)
16. Comunisti col Rolex
Rampelli, “Milano? Una Dubai in salsa nostrana, da città interclassista a capitale dei ricchi: un capolavoro dei comunisti col Rolex”. In una nota che non risparmia commenti e considerazioni, il vicepresidente della Camera dei deputati di Fratelli d’Italia riassume e condensa in un amaro sunto politico la situazione di Milano e l’inchiesta che sta travolgendo Palazzo Marino
(Secolo d'Italia – 17 luglio)
17. Quello bravo
“Con la mia riforma, a Milano oggi hanno tutti evitato il carcere. Vorrei sapere cosa ne pensa il Pd”. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, parte dall’operazione anticorruzione sull’urbanistica milanese. Rivendica la sua norma sull’arresto posticipato all’interrogatorio. Non coglie l’invito a ritirare la legge Salva Milano: “Le leggi non vanno presentate o ritirate sulla base di ciò che suscita emotività”
(Corriere Roma – 17 luglio)
18. Trump critica Biden per aver nominato Powell. Ma fu lui a farlo, nel 2017
“È un pessimo presidente della Fed. Sono rimasto sorpreso che sia stato nominato, sono rimasto sorpreso, francamente, che Biden lo abbia nominato e gli abbia rinnovato l’incarico”, ha affermato Donald Trump dallo Studio Ovale
(La Voce di New York – 17 luglio)
19. I dazi di Trump? Colpa dell'Europa (ma non erano un'opportunità?)
DAZI, LA LEGA: “PAGHIAMO L’EUROPA A TRAZIONE TEDESCA, URSULA TOLGA BUROCRAZIA UE E GREEN DEAL”. “Le relazioni commerciali tra Usa e Italia sono ottime e lo scontro è insensato. Trump non ha motivi per prendersela col nostro Paese, ma ancora una volta paghiamo il prezzo di un’Europa a trazione tedesca. Anziché minacciare ritorsioni che Oltreoceano potrebbero solo far sorridere, la tedesca von der Leyen azzeri l’eccesso di burocrazia Ue che è il vero dazio che pagano le nostre imprese come dimostrano i danni dell’ideologia green deal. Le follie di Bruxelles hanno danneggiato imprese e famiglie europee ben prima dei possibili dazi di Trump”
(Lega - Salvini Premier, profilo ufficiale, su Facebook – 12 luglio)
20. "La Ru486 a casa?"
“Oggi l'Emilia-Romagna consente l'aborto a domicilio. Alla donna si consente di abortire da sola nel bagno di casa, espellendo il feto e tirando lo sciacquone”. Queste le dichiarazioni del consigliere regionale di Fratelli d'Italia Priamo Bocchi durante un dibattito sull'aborto nell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna. A febbraio sui femminicidio aveva detto: “L'uomo si è devirilizzato e quindi diventa violento”
(Corriere di Bologna – 8 luglio)
21. Sette uomini
Sette uomini a parlare di aborto e corpi delle donne. L’assessore alla Sanità (Maurizio Marrone, Fratelli d'Italia, ndr) posta sui social la foto della riunione convocata per riattivare la stanza contro l'aborto negli ospedali pubblici, dichiarata illegittima dal Tar. Ma è un incontro monogenere, molto più adatto a parlare di calcetto
(Domani – 8 luglio)
22. Il ministro dell'Istruzione
Giuseppe Valditara: “Cambierò la maturità: i ragazzi non la faranno più franca”. Il ministro al Corriere: “Contro il boicottaggio voglio dare un messaggio forte in linea con la Costituzione. Oltre alle competenze, all'orale si valuterà anche il grado di maturità, di responsabilità e di autonomia dello studente. Io in due settimane recuperai il programma di matematica di mesi”
(HuffPost – 13 luglio)
23. Ansa
Ansa: “La premier Giorgia Meloni pubblica su ANSA.it la notizia della sua visita all'ANSA, in occasione degli 80 anni dell'Agenzia #ANSA”
Risponde @MauriEnzo: “Non ho capito bene come si chiama l'agenzia”
(X – 7 luglio)
24. “Ragazzi, se faccio strike divento comunista”
(Isabella Tovaglieri, eurodeputata della Lega, su X – 4 luglio)
25. Delicatissimo
Il (costosissimo) regalo di Lazza a sua mamma sul palco di San Siro: un'Hermès da 30 mila euro. Il rapper ha mantenuto la promessa fatta in un brano di anni fa e le ha regalato una borsa Hermès da 30 mila euro
(MilanoToday – 10 luglio)
26. “Incredibile vicino a Orbetello”
Entra con la minicar nel supermercato e parcheggia tra gli scaffali: “Mi servono le birre ma le buste pesano troppo”. Gli addetti del supermercato sono rimasti così stupefatti dalla manovra – e dalle scuse avanzate dall'uomo – che non hanno nemmeno chiamato i carabinieri
(Il Messaggero – 12 luglio)
27. Dissing gastronomici
Franchino Er Criminale boccia i panini di CiccioGamer89 e lui lo denuncia: “Affermazioni infondate” (RomaToday – 9 luglio)
28. Ceccano, Frosinone
Picchia con un bastone il tecnico della caldaia mentre esce dalla casa dell'ex moglie: pensava fosse l'amante. Un operaio di 45 anni era accecato da “morbosa gelosia”
(Il Messaggero – 9 luglio)
29. Capri
Boris Johnson scatenato: canta e balla in un locale notturno
(Il Sole 24 Ore – 11 luglio)
30. Notizia della settimana
Capri, coppia di turisti tedeschi ruba il portafoglio a un operaio napoletano
(Il Tirreno – 16 luglio)
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app