Politica
23 luglio, 2025La contromossa di Ricciardi (M5s): chiedere sì l'equiparazione delle indennità tra i due rami del Parlamento, ma adeguando quelle dei senatori a quelle, più basse, dei colleghi della Camera
All'ordine del giorno del bilancio di Montecitorio c'è un punto che ha generato non poche polemiche tra i parlamentari: il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, di Fratelli d'Italia, aveva proposto di equiparare le indennità tra i due rami del Parlamento. Ovvero, di aumentare quella mensile dei deputati di mille euro, per permettere loro di guadagnare quanto i colleghi eletti in Senato, "al fine di superare eccessive differenziazioni nella disciplina di istituti comuni". Proposta che, però, è stata rispedita al mittente condita da fastidi e polemiche, serpeggiati soprattutto nel Movimento 5 stelle, secondo quanto spiegato da Repubblica.
Un “nuovo ennesimo tentativo del centrodestra di alzare i salari, i loro però. Tentato con una formula vaga che pensavano passasse inosservata", ha commentato il capogruppo del M5s, Riccardo Ricciardi. La formula in questione, ovvero quella dell'ultimo punto dell'odg 6/77 a firma Rampelli, da discutere giovedì mattina - 24 luglio - in Aula, prevedeva di "valutare l'opportunità di intensificare il confronto con i competenti organi del Senato della Repubblica, al fine - appunto - di superare eccessive differenziazioni nella disciplina di istituti comuni ai due rami del Parlamento".
Ricciardi ha così preparato una contromisura per ostacolare le intenzioni della maggioranza: chiedere il ritiro dell'odg e presentarlo identico al bilancio del Senato in modo da equiparare sì gli stipendi, ma verso il basso. "Lo voteremmo subito. Sarebbe la controprova delle buone intenzioni del partito di Giorgia Meloni, ma considerati i precedenti la verità è che ci hanno provato anche stavolta", ha commentato Ricciardi. Rampelli ha deciso, però, di ritirare l'ordine del giorno.
Per Chiara Appendino, vicepresidente del M5s, si tratta di “un oltraggio a chi ogni giorno si sacrifica tra bollette, mutui e carrelli sempre più vuoti. Mentre ancora aspettiamo che ci spieghino perché usano i voli di Stato come taxi, Meloni e questa maggioranza tentano di regalarsi altri privilegi”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app