Politica
7 luglio, 2025Il Carroccio ribadisce il suo "no" alla proposta dello Ius Scholae. Negli scorsi giorni, Tajani aveva provato a raffreddare il dibattito interno alla maggioranza: "Non è l'emergenza numero uno. Le indiscrezioni sullo scarso entusiasmo di Marina Berlusconi. E Lollobrigida: "Non è una priorità"
La modifica della legge sulla cittadinanza “potrebbe essere rivista solo in senso più restrittivo”. Fonti della Lega rimandano ancora una volta al mittente – a Forza Italia, che con il Carroccio siede insieme al governo – la proposta dello Ius Scholae rilanciata negli scorsi giorni da Antonio Tajani e su cui si stava strutturando una convergenza che, dai forzisti, arrivava fino a Partito democratico e Movimento 5 stelle. Poi c’era stato un (parziale) passo indietro – anche dopo alcune indiscrezioni che dipingevano Marina Berlusconi dubbiosa nei confronti della proposta – con il leader azzurro e vicepremier che aveva specificato come il tema non fosse “l’emergenza numero uno”. Anche se dirlo, ha aggiunto ieri (6 luglio), non significa “fare marcia indietro”.
Lollobrigida: "Non è una priorità"
Che la modifica della cittadinanza non sia una priorità per il governo Meloni lo ha ribadito questa mattina anche il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida: “Noi siamo stati sempre pronti a discutere di questo tema ma secondo me, lo dico come esponente di Fratelli d’Italia, si deve fare meno sui giornali e più invece in Parlamento, che è il luogo dove si può discutere di tutto al momento giusto e oggi io credo che questa non sia una priorità”, ha detto rispondendo alle domande dei cronisti arrivando alla sede della Stampa estera per la presentazione del docufilm su “Divinazione Expo 2024”.
Avs: "Orribile usare la cittadinanza per guerra interna"
Per Alleanza verdi sinistra, “è orribile che la destra usi la questione della cittadinanza per la propria guerra interna – ha attaccato il capogruppo di Avs nella commissione Affari costituzionali alla Camera, Filiberto Zaratti –. Stanno parlando dei nostri giovani, di ragazze e ragazzi cresciuti qui, accanto ai nostri figli. Se Forza Italia vuole davvero lo Ius Scholae voti la legge insieme alle opposizioni, se Tajani ha coraggio sfidi la xenofobia dei suoi alleati e le provocazioni di Salvini. Altrimenti lasci stare, sappiamo già che la destra italiana è incapace di guardare avanti”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app