Politica
10 settembre, 2025Il presidente della Repubblica in visita in Slovenia parla, allarmato, dello sconfinamento dei droni russi in Polonia. E sul Medio Oriente: "In Qatar inaccettabile violazione della sovranità. Ciò che avviene a Gaza non è più accettabile"
Parla di “crinale pericoloso”, Sergio Mattarella, in riferimento allo sconfinamento dei droni russi nello spazio aereo polacco. Un episodio “gravissimo” e che “crea allarme” perché “ci si muove su un crinale dal quale si può scivolare in un baratro di violenza incontrollato”. Il discorso del presidente della Repubblica in visita in Slovenia è uno dei più allarmati da quando, dieci anni fa, è stato eletto al Quirinale. C’è “il rischio — ha detto parlando da Lubiana accanto alla propria omologa, Nataša Pirc Musar — che si scivoli in un conflitto di dimensioni inimmaginabili e incontrollabile”.
Mattarella cita poi espressamente l’“estate dell’irresponsabilità”, quella del luglio 1914, alla vigilia della Prima guerra mondiale, “in cui nessuno voleva forse la guerra ma alla guerra mondiale si arrivò”. Ora come allora c’è una “imprudenza nei comportamenti" per cui "anche senza volerlo" si può scivolare nel peggiore degli scenari. Tutto questo "induce all'allarme" e impone la richiesta "che si dia un freno”, con lo sconfinamento dei droni che "rappresenta un episodio gravissimo"
Anche le parole su Gaza sono molto nette. "Uguale preoccupazione" a quanto avvenuto in Polonia “induce quanto avvenuto in Qatar, perché “è inaccettabile che si violi la sovranità di un Paese”. "In Medio Oriente la condizione rimane drammatica — continua il capo dello Stato —. Dopo la pagina oscura del 7 di Ottobre con ostaggi ancora detenuti da Hamas in maniera inammissibile, vi sono delle condizioni sempre più inaccettabili e di dimensioni tragiche. Quello che avviene a Gaza non è accettabile: una popolazione intera ridotta alla fame è una condizione che non si può accettare. Così come non si può accettare di espellere una popolazione o occupare territori in Cisgiordania rendendo impossibile una soluzione in quella regione”, conclude Mattarella.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app