Destinati 7,7 miliardi di euro per il prossimo triennio. Si riconosce al governo il "merito di aver ottenuto un incremento del Fsn dal 2025 al 2026", ma si ricorda che nel 2024 i cittadini hanno speso di tasca propria oltre 41 miliardi di euro per curarsi" e che "5,8 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni"

Manovra, l'allarme di Gimbe: "Nel 2028 fondi alla sanità sotto il 6% del Pil". Cartabellotta: "L'inversione di rotta, ancora una volta, è rimandata al prossimo anno"

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app