Sostenibilità
4 novembre, 2025Il monito delle Nazioni Unite a pochi giorni dall'avvio della Cop30 in Brasile. Il segretario generale Guterres: "Riconosciamo il nostro fallimento"
A pochi giorni dall’avvio della Cop30 in Brasile, arriva l’allarme delle Nazioni Unite. Gli impegni assunti finora dai Paesi di tutto il mondo per ridurre l'inquinamento che intrappola il calore, limiterebbero il riscaldamento globale fino a 2,5 gradi in questo secolo, una soglia decisamente lontana da quella necessaria per evitare impatti climatici devastanti.
Secondo il rapporto annuale sul divario delle emissioni del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (Unep), gli impegni collettivi mondiali per contrastare il cambiamento climatico, se attuati integralmente, si tradurrebbero in un riscaldamento compreso tra 2,3 e 2,5 °C entro il 2100.
Solo pochi giorni fa, in un’intervista al Guardian, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ha avvertito sul fatto che “l'umanità non sia ancora riuscita a limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C” e come sia necessario “cambiare rotta immediatamente”. Per Guterres è ormai "inevitabile" che l'umanità superi l'obiettivo degli Accordi di Parigi sul clima (1,5 °C), con "conseguenze devastanti" per il mondo intero. “Riconosciamo il nostro fallimento", ha dichiarato il segretario generale. "Alcune di queste conseguenze devastanti sono punti di non ritorno, che si tratti dell'Amazzonia, della Groenlandia, dell'Antartide occidentale o delle barriere coralline”.
Solo 62 nazioni su 197 (meno di un terzo) hanno inviato i propri piani d'azione per il clima, ossia i Contributi determinati a livello nazionale (Ndc) nell'ambito dell'accordo di Parigi. Gli Stati Uniti di Donald Trump hanno abbandonato, per la seconda volta, gli accordi. L'Europa ha fatto grandi promesse, ma finora non è riuscita a mantenerle. La Cina, il maggiore emettitore mondiale, è stata accusata di non aver rispettato gli impegni.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Schiava virtuale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 31 ottobre, è disponibile in edicola e in app



