Discontinuità rispetto al predecessore Fabrizio Ferragni. Si può riassumere così l’azione che la nuova direttrice di Rai Offerta Estero, Mariarita Grieco (ex vicedirettrice del Tg1), sta per approntare nella direzione che si occupa della programmazione per gli italiani all’estero (un canale che sta particolarmente a cuore a Palazzo Chigi). In soldoni, si traduce nel canale Rai Italia, che raggiunge oltre 40 milioni di case attraverso piattaforme satellitari, cavo, Iptv e Ott in tutti i continenti (con ben 174 Paesi coperti), e in Rai World Premium, canale che trasmette principalmente le fiction Rai, distribuito via cavo e satellite in Australia, Canada, Stati Uniti, America centrale e meridionale. Le novità più importanti riguarderanno il programma di punta del canale, “Casa Italia”. Alla conduzione rimarrà Roberta Ammendola che si riprende, però, il timone, dopo essere stata affiancata nell’ultimo periodo da Giampiero Marrazzo. Giro di vite sulle tante rubriche presenti nel programma.
Confermate produzioni storiche come “Cristianità”, mentre sono previsti nuovi programmi e speciali nel corso dell’anno (a settembre ci sarà una trasmissione sulle eccellenze agroalimentari italiane, condotta da Massimiliano Ossini e realizzata in collaborazione con Coldiretti, mentre potrebbe avere un programma tutto suo Sabina Stilo). Ancora incerta la riconferma della trasmissione di economia e politica, “Il Confronto”, con Monica Setta. La riorganizzazione riguarderà anche il personale interno. In una riunione che si è svolta nei giorni scorsi, la direttrice ha comunicato ai produttori esecutivi che dovranno ruotare trasmissioni, così come dovranno esserci cambiamenti anche tra i programmisti.